Comunicato stampa sulle cariche della polizia e i manifestanti arrestati. 14 Novembre 2012, Sciopero generale europeo a Roma. Oggi a Roma oltre cinquantamila studenti e studentesse delle scuole superiori, delle università e precari della scuola hanno invaso le strade partendo dalla Sapienza, da Castro Pretorio, da piazzale Ostiense e da altri punti della città per […]
Il 14 novembre ci consegna un dato importante, da analizzare con attenzione perché ci parla di quella che è oggi l’Italia del conflitto, e il 16 novembre, tra due giorni, di nuovo il meridione sarà attraversato dalla mobilitazione contro la crisi. C’è infatti una totale separazione tra sindacato e pratica effettiva dello sciopero. Chiunque lavori […]
L‘intervista al Presidente della Provincia di Torino Antonio Saitta riconosce la politicità del gesto cha ha accompagnato l’irruzione nel suo palazzo: togliere la bandiera europea e mettere quella notav. Non sa, o non vuole, cogliere invece il significato del fatto che quel gesto è stato agito da studenti di Torino. Soprattutto non arriva a collegare […]
I due cortei non autorizzati si muovono nella mattina verso il centro di Roma, tra sanzionamenti di banche e azioni comunicative, e si incontrano a via dei Fori Imperiali dando vita ad un unica enorme marea umana di almeno 60.000 persone. Il corteo, determinato a raggiungere i palazzi del potere avanza fino a una piazza […]
Il COMUNICATO STAMPA del collettivo Militant OGGETTO: Contestate e sanzionate sedi Fim CISL e UILm. Roma, 13 novembre 2012 – ore 09.45 Via Ruggero Bonghi, 38 Sede Federazioni Metalmeccaniche di CISL e UIL Questa mattina le compagne e i compagni del Collettivo Militant, in vista dello sciopero generale europeo indetto contro le politiche neoliberiste imposte […]
La rivoluzione non è un lavoro da esperti: questo la gioventù lidense lo sa bene, e ne ha fatto tesoro. Quei ragazzi e quelle ragazze, sembravano aver questa frase stampata in fronte, mentre per la prima volta si confrontavano con le difficoltà che occupare la propria scuola comporta. Parlando, riunendosi e sognando insieme, sono arrivati […]
Welfare? No, Warfare! Ieri a La Sapienza di Roma, guerrafondai di ogni ordine e grado si riunivano per una conferenza con un titolo raccapricciante “Armi cibernetiche e processo decisionale”, evento patrocinato dal Ministero della Difesa e dal consiglio dei ministri in collaborazione con grandi aziende come Finmeccanica e Ibm. L’incontro era finalizzato a creare una […]
La Verdi 15 è stata occupata dagli studenti e dalle studentesse dell’Università di Torino più di un anno fa dopo che l’Edisu ne aveva annunciato la chiusura per mancanza di fondi. Decine e decine di studenti di ogni nazionalità in questi mesi l’hanno autogestita provvedendo dal basso al suo funzionamento e rendendola un luogo vivo […]
Senza volontà di sintesi, nota a margine della discussione “Ex colonia Vittorio Emanuele bene comune socio-culturale”, svoltasi il 26 Ottobre al Teatro del Lido Occupato. Nuovo appuntamento sabato 3 Novembre ore 16.00. Un Teatro del Lido dove più di un centinaio di persone si sono ritrovate a discutere.Un’assemblea eterogenea composta per 3/4 da giovani, provenienti […]
1.Una prima considerazione che viene da fare a caldo, dopo il corteo di ieri, è senz’altro data dall’analisi della composizione della piazza. Comunisti di ogni tipo, partitini e sindacati, venivano osservati come fossero alieni da centinaia di persone che erano scese in piazza con l’unica intenzione di dimostrare che effettivamente c’è un’opposizione sociale in questo […]