Come possiamo pagare l’affitto, le bollette, l’asilo per i nostri figli se non riusciamo neanche a sfamare dignitosamente i nostri cari? Siamo andati al Comune, alla Prefettura, alla Provincia, agli organi di informazione ed abbiamo denunciato la situazione nella quale ci troviamo. Sino ad oggi, non abbiamo ricevuto risposte concrete e non vogliamo rinunciare alla […]
Lo scontro politico che si sta giocando intorno all’abolizione dell’art.18 (che va comunque difeso, ma senza nulla concedere alla Camusso) sembra rimuovere il nodo cruciale vero di quanto si sta programmando per (o meglio sul)le generazioni future, quei “giovani” tanto invocati ma sempre tenuti fuori, tuttavia presenti come convitati di pietra al mercanteggiare tra governo […]
Quindi, il secondo mese di occupazione lo vogliamo inaugurare, nell’incombenza degli ultimi esami e delle lezioni che stanno per ripartire, ripartendo dall’università come spazio pubblico, come sistema della produzione cognitiva, come segmento della formazione subordinato e comandato dalla precarietà. Da qui mille interrogativi ed interrogativi su che cosa è diventata l’università come istituzione, sulle coordinate […]
Il corteo, che ha visto la partecipazione di circa cinquecento studenti, è confluito in via Praga, dove è sita la storica sede del Provveditorato agli studi di Palermo; dopo aver presidiato l’ingresso gli studenti hanno dato vita all’occupazione dei locali del Provveditorato e grazie alla pressione esercitata dall’azione di protesta sono riusciti ad […]
Il corteo, che ha visto la partecipazione di circa cinquecento studenti, è confluito in via Praga, dove è sita la storica sede del Provveditorato agli studi di Palermo; dopo aver presidiato l’ingresso gli studenti hanno dato vita all’occupazione dei locali del Provveditorato e grazie alla pressione esercitata dall’azione di protesta sono riusciti ad […]
Contro la crisi è ora di lottare. Questo lo slogan gridato questa mattina dagli studenti, dai militanti dei centri sociali palermitani e dagli autotrasportatori che insieme stavano bloccando il porto di Palermo, impedendo lo sbarco delle merci dalle navi provenienti dal Nord Italia. Blocco del porto che è stato solo l’ultimo delle iniziative di protesta messe […]
Contro la crisi è ora di lottare. Questo lo slogan gridato questa mattina dagli studenti, dai militanti dei centri sociali palermitani e dagli autotrasportatori che insieme stavano bloccando il porto di Palermo, impedendo lo sbarco delle merci dalle navi provenienti dal Nord Italia. Blocco del porto che è stato solo l’ultimo delle iniziative di protesta messe […]
Segnalatoci da* compagn* di il-legale.noblogs.org ricordiamo i termini di questa scadenza importante.Per tutt* i/le precar* con contratti di lavoro a termine o a progetto c’è tempo fino all’ultimo dell’anno per fare ricorso (bisogna però stare entro i 60 giorni dalla scadenza dei sngoli contratti!) Per saperne di più vedi anche: Intervista con l’avv. Emanuele […]
“Nulla da festeggiare”, a fronte di questa situazione, lo slogan di questo Natale che gli studenti e le studentesse dello Studentato Autogestito Anomalia, in tutto una cinquantina, hanno lanciato durante il volantinaggio di questo pomeriggio per le vie del centro di Palermo. L’iniziativa volta a sensibilizzare la cittadinanza sugli effetti devastanti della manovra si è […]
Il tutto avviene quando il disinteresse nel risolvere in via definitiva la questione, non per superficialità od incapacità ma per il preciso interesse a mantenere la questione Gesip emergenziale e dunque terreno fertile per le peggiori pratiche governamentali (le pratiche che poi costituiscono, attraverso una fitta rete di ricatti/clientele, il principale modello di gestione della […]