di Gianni Giovannelli Effiemera/Quaderni di San Precario – La discussione in corso sia nelle aule parlamentari che nel paese sull’art. 18 non coglie la vera portata dello stravolgimento in atto in materia di (de)regolazione del mercato del lavoro. Come già sostenuto altrove, la querelle sull’art. 18 nasconde altri provvedimenti che sono ancor più pericolosi, archiviato il […]
Dall’anno scorso sono stati attivati i corsi per conseguire l’abilitazione per l’insegnamento, i famigerati TFA (Tirocini Formativi Attivi). Questi corsi sono di fatto obbligatori per chiunque vuole avere qualche velleità di insegnare nella scuola in Italia. Fino al 2008 i corsi abilitanti erano le SILSIS, da un anno all’altro cancellati dal governo. Dopo anni in […]
Un contributo alla discussione per l’assemblea del 31 maggio a Torino (verso l’#11L) Natura globale ed europea della governance: ne abbiamo consapevolezza, ma siamo consci dell’esistenza di livelli nell’organizzazione sociale e politica capitalistica. C’è una soggettività capitalistica che si organizza, pianifica, dirige, si mobilita su un livello alto, che è quello del potere transazionale […]
Si, si sono mantenuti i posti di lavoro, il valore nominale dei salari non è mutato, l’azienda si impegna con un progetto fino al 2017, ma a che costo? Intensificazione dei ritmi in tre stabilimenti su quattro, nei quali sarà incrementata la produzione dei pezzi prodotti per ora; le pause saranno ridotte in questo modo: […]
Ovviamente la di svendita di Via Zamboni, lo spostamento delle facoltà, dal centro ai bordi della città e il conseguenziale “alleggerimento di Piazza Verdi” dalla presenza degli studenti e dell’ Università – come commenta l’assessore all’urbanistica Gabellini – si traducono nel tentativo di espulsione del corpo sociale studentesco dal centro, per avviare processi di gentrificazione […]
La composizione è molto larga, lo spezzone di apertura colorato e comunicativo, con dei fusti tossici di cartapesta e delle case di cartone sul carro di apertura. Ben precise le parole chiave e gli obiettivi. «Siamo oggi in piazza contro la precarietà che impongono alle nostre vite, contro l’inquinamento e la devastazione ambientale, contro il […]
COMUNICATO STAMPA DEL NETWORK ANTAGONISTA TORINESE SUL 1 MAGGIO 2014 Il giorno dopo la manifestazione del 1 maggio, condita come non mai dal nervosismo delle forze dell’ordine e dall’isolamento sociale del Pd in quella piazza, i media stanno tentando una ricostruzione riduzionistica e minimizzante di quello che è successo, spesso entrando palesemente in contraddizione con […]
La differenza di impostazione della carta stampata rispetto alle priorità informative con cui influenza tendenzialmente il proprio bacino di lettori a volte è formidabile. Laddove sicuramente la certezza sono i dati di Istat e Coldiretti su uno scenario sociale che vede lo sbriciolamento costante e subitaneo delle residuali speranze di futuro per un milione di […]
Per Renzi è tuttavia una corsa contro il tempo: il cosiddetto Jobs Act va infatti convertito entro il 19 maggio e, dopo il passaggio di oggi alla Camera, deve ancora passare per il Senato. Per questo motivo, per superare i dissensi in tempi rapidi da stamattina è in corso un vertice di maggioranza, mentre di […]
Su una lista di beneficiari dell’assegno sociale di poco più di 800 euro che fino a ieri contava 2800 persone, il dipartimento del lavoro ha deciso l’espulsione di quasi 500 dipendenti. Si tratta di un taglio drastico che colpisce quasi il 20% dei Pip, e che si aggiunge alle oltre 200 espulsioni effettuate nei mesi […]