Uno dei primi annunci del governo Renzi è stato quello di voler mettere mano al mondo del lavoro tramite il cosiddetto “Jobs Act”, piano di ristrutturazione propagandato ormai da alcune settimane e indirizzato soprattutto al mondo dei giovani. A dispetto della ventata di novità di cui Renzi si è autoproclamato portatore, il Jobs Act si pone in […]
Giovedì 20 marzo davanti alle Prefetture delle nostre città! Mercoledì scorso è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il “Decreto Lupi” sulla casa. Sbandierato, proprio come il cosiddetto Job Act per quanto riguarda il lavoro, come risposta alla crisi abitativa, il decreto Lupi marcia in direzione esattamente opposta. Il ministro Lupi, sotto la guida del […]
Un contributo della redazione di Senzasoste che sintetizza bene contenuti e trappole (per tutti gli altri!) del nuovo Testo Unico sulla Rappresentanza Sindacale già siglato a fine maggio scorso. Ora anche Landini fa la voce grossa e chiede chiarimenti dopo aver accettato di ridurre la politica sindacale della Fiom ai dettami della casa madre. In […]
Tra i primi a salire sul carro del “vincitore” (trattandosi del segretario del Pd le virgolette sono esplicitamente ironiche) si è distinto Maurizio Landini. Ma come, si stupirà qualche ingenuo, non è il leader della mitica Fiom, la tenace opposizione di sinistra alla linea di estrema compatibilità della Cgil, la figura che ha aperto il […]
In piazza si sono ritrovati attivisti, disoccupati, studenti e famiglie di realtà per la lotta per la casa, alcune persone con lo sfratto esecutivo insieme ad altre semplicemente autoconvocate tramite la rete. Chi come noi non ha un euro in tasca, a Natale non ha niente da festeggiare e allora è l’occasione per denunciare la […]
La decisione di darsi due luoghi di confronto non sembra aver danneggiato la due giorni di abitare nella crisi. Sia a Torino che a Cosenza ci si è parlati in tanti e tante con una sintonia davvero interessante. Come al solito ci sono facce nuove e altre che non ce l’hanno fatta ad esserci, però […]
I movimenti sociali sono dunque chiamati a riprendere l’iniziativa dentro il quadro di una rappresentanza svuotata di valore formale al di là del basso compito di gestire poche e maldistribuite risorse secondo le indicazioni della Troijka e del mercato. A noi spetta far emergere rivendicazioni e strumenti per l’esplosione di quelle soggettività ancora in divenire, […]
[Call in English] Verso la sollevazione generale del 19 ottobre Assemblea di movimento – sabato 28 settembre h 10 @ AULA 1 Facoltà di lettere Università La Sapienza, Roma Ogni giorno, migliaia di persone lottano in questo paese. Per arrivare a fine mese, difendere il diritto ad un tetto, affermare la propria dignità, difendere territori […]
Sono scesi in piazza per protestare contro la questione dei docenti cosiddetti ‘inidonei’, una delle tante conseguenze della riforma Fornero che ha fatto allungare lo spettro della precarietà su parti sempre più ampie del mondo del lavoro, colpendo anche gli insegnanti in uscita, i tecnici e gli amministrativi non di ruolo impegnati nella formazione. Con […]
Un ex banchiere ha rivelato all’Independent che i tirocinanti lavorano in genere 14 ore al giorno. ”Di solito arrivano a 100-110 ore di lavoro alla settimana – ha aggiunto – ma la gente sa quanto sia difficile e stressante questo tipo di impiego”. Gli stagisti della Bank of America sono pagati circa 2.700 sterline al mese, […]