Ascolta le interviste: Francesco Foti, segretario provinciale FIOM Palermo {mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/22937041/foti.mp3{/mp3remote} Turi, Collettivo Universitario Autonomo {mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/22937041/turi.mp3{/mp3remote}
Ascolta le interviste: Francesco Foti, segretario provinciale FIOM Palermo {mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/22937041/foti.mp3{/mp3remote} Turi, Collettivo Universitario Autonomo {mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/22937041/turi.mp3{/mp3remote}
Da martedì 30 agosto, di fronte il palazzo della presidenza della Regione, alcune decine di precari della scuola tra docenti e personale ata hanno iniziato uno sciopero della fame per manifestare contro il blocco delle assunzioni causati dai tagli della finanziaria e, a ricaduta, dalle decisioni della Regione Sicilia. Dopo anni di contratti a tempo […]
Dopo lunghe schermaglie amorose è ormai certo il matrimonio, d’amore si ma anche d’interesse, tra il nostro Magnifico Lagalla e la destra cittadina. Dopo l’imprimatur di Angelino Alfano (leader in fieri e ancora in cerca della piena legittimità) che, ormai alcuni giorni fa, aveva dato stura alle fisiologiche polemiche di riassesto degli assetti di potere […]
Una serata che ha visto la partecipazione di diverse centinaia di studenti (un affluenza talmente elevato da bloccare parzialmente via Archirafi), lavoratori e precari e di un gran numero di artisti palermitani che hanno con la loro musica o con la loro presenza, una volta di più, mostrato quanto questo spazio abbia significato e significhi […]
Una serata che ha visto la partecipazione di diverse centinaia di studenti (un affluenza talmente elevato da bloccare parzialmente via Archirafi), lavoratori e precari e di un gran numero di artisti palermitani che hanno con la loro musica o con la loro presenza, una volta di più, mostrato quanto questo spazio abbia significato e significhi […]
Prima Gesip, poi Amia, adesso Amat. Uno sciopero non annunciato, dunque illegale ed incisivo, che ha colpito con forza l’amministrazione cittadina, Comune e vertici aziendali, utilizzando pratiche fino all’anno scorso quasi sconosciute a Palermo ma che subito hanno goduto di legittimità e attirato la solidarietà della popolazione. Reclamare quanto dovuto è sacrosanto e l’unico […]
Prima spazzano via il Filorosso e i laboratori teatrali Rossosimona e Libero Teatro, demoliscono i capannoni occupati e autogestiti dove si fanno musica e cultura, poi è la volta degli spazi sociali dove si fa politica vera, non quella delle associazioni che pensano alle cariche universitarie, ma quei luoghi dove dal basso si sono organizzate […]
Nei giorni scorsi, a seguito della rioccupazione lampo degli studenti che portavano avanti lo studentato, il rettore-sceriffo e la questura di Palermo avevano nuovamente sgomberato i locali dell’ex-consorzio agrario. Notevole il livello di impegno adoperato per cercare di chiudere definitivamente quest’esperienza: quasi tutti gli ingressi dell’edificio sono stati murati con cemento armato per potersi illudere […]
Nei giorni scorsi, a seguito della rioccupazione lampo degli studenti che portavano avanti lo studentato, il rettore-sceriffo e la questura di Palermo avevano nuovamente sgomberato i locali dell’ex-consorzio agrario. Notevole il livello di impegno adoperato per cercare di chiudere definitivamente quest’esperienza: quasi tutti gli ingressi dell’edificio sono stati murati con cemento armato per potersi illudere […]