Per saperne di più: http://noaltavahtgelditu.blogspot.com/
Zutik Euskal Herria! (In piedi Euskal Herria!) Commeni e valutazioni (anche sul sorprendente movimento della Puerta del Sol di Madrid) con Nicola La Torre, corrsipondente da Bilbao: {mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/20733097/nicola_24_mag-escopost.mp3{/mp3remote}
La legge sui partiti e la sua riforma del gennaio scorso hanno impedito che una classe politica e di amministratori comunali possa essere messa al vaglio degli elettori. Nei comuni retti in questi quattro ultimi anni da Accion Nacionalista Vasca, i loro cittadini non potranno giudicare la passata gestione municipale. Non perché le sindache, molte […]
Dopo le prime dichiarazioni dell’esecutivo spagnolo che altro non poteva se non dimostrarsi soddisfatto per la decisione dei 9 magistrati che hanno votato a favore, le reazioni si sono susseguite durante tutta la giornata di ieri. Quello che rimane chiaro è che l’ennesimo tentativo dello Stato spagnolo non fermerà il percorso intrapreso verso un cambiamento […]
Il giorno prima anche l’Abogacía del Estado, un organo integrato nel Ministero di Giustizia spagnolo, ha impugnato le liste di Bildu attraverso due ricorsi, anche qui uno nei confronti di tutte le candidature di Bildu, e l’altro nei confronti di 16 gruppi elettorali indipendenti. Alla base di tutti i ricorsi presentati sino ad ora, ci […]
Sabato 30 aprile scade il termine per la validazione delle liste elettorali nella campagna elettorale spagnola, voto amministrativo. Il nuovo partito della sinistra indipendentista, Sortu, nonostante si sia piegato alla Ley de partidos voluta e scritta da socialisti e destra spagnoli nel 2002, è stato escluso dalla competizione. Non sono bastati né il nuovo statuto […]
Ed sono proprio di questi giorni le dichiarazioni pubbliche del Ministro degli Interni e del coordinatore delle Libertà pubbliche e Giustizia del Partito Popolare che rivelano un accordo tra il Partito Popolare conservatore e il partito socialista spagnolo nel perseguimento di un obiettivo comune: non permettere che nessuno acceda alle istituzioni “approfittando di scappatoie legali”. […]
(..)Riassunto del voto particolare. I firmanti di questo voto particolare sostengono che la risoluzione maggioritaria sostituisce la valutazione della prova con la costruzione di un racconto di identificazione tra i membri della Sinistra Indipendentista, la banda terrorista ETA e la creazione di Sortu come prodotto di una direttiva di ETA; la risoluzione maggioritaria estrae questo […]
Nonostante la sentenza scritta non sia stata ancora resa pubblica, l’intenzione rimane chiara: impedire in ogni modo la candidatura di una determinata formazione politica, come quella indipendentista che in questa particolare fase politica attuale sta portando avanti un percorso verso una risoluzione del conflitto attraverso strumenti politici e democratici. Se, per la Corte Suprema, la […]
Nel 2003, riferendosi alle torture inflitte ai detenuti del caso “Egunkaria” – un quotidiano dichiarato illegale dal tribunale spagnolo- infine assolti dopo svariati anni, Arnaldo Otegi afferma pubblicamente che il re spagnolo “è il capo supremo dell’esercito spagnolo e responsabile dei torturatori”. Per questa ragione nel 2005, il Tribunale Superiore spagnolo condanna il rappresentante abertzale […]