
Per due giorni la facoltà verrà attraversata da iniziative culturali e da dibattiti su quanto si sta muovendo nel campo universitario e lavorativo. Di seguito il comunicato sull’occupazione e il programma della due giorni: “Lavorare con lentezza” è il titolo di due giornate di iniziative di sensibilizzazione e di lotta contro la cosiddetta riforma del […]

Questi luoghi erano stati sottratti agli studenti ed alle studentesse che li autogestivano e li facevano vivere di cultura, socialità e lotta. Tutte cose scomode ed indigeste al potere che, soprattutto nel campus di Arcavacata, ha reazioni sconsiderate ogni qualvolta la rabbia e l’autorganizzazione si incontrano nelle occupazioni, nelle autogestioni, nei movimenti; mentre non perde […]

Ieri mattina dodici famiglie senza casa si sono ripresi POSSESSO di uno stabile a Pian di Mugnone, nel comune di Fiesole. Sono i nuovi precari della casa, intere famiglie italiane e straniere che sono state escluse dalle graduatorie istituzionali, che non riescono a pagare affitti impossibili per i bassi salari esistenti, che sono vittime della […]

Si è ripetuto più volte che l’occupazione di questo spazio non è l’obiettivo di questa lotta, ma un mezzo per arrivare a incidere sulle prassi della produzione del sapere e della cultura a Palermo, come in Italia. Si è ribadito però che questa tre giorni non è sufficiente, non è niente, non era nelle menti […]

In questo momento al Teatro Garibaldi Aperto si sta svolgendo una partecipatissima assemblea di circa duecento persone. All’ordine del giorno molte le questioni da dibattere, al centro la decisione su come proseguire quest’esperienza. Dopo un’accurata riflessione sull’importanza di riappropriarsi di un luogo di cultura come il Teatro Garibaldi inaugurato due anni fa ma mai di […]

Il Teatro Garibaldi, come la maggior parte degli edifici pubblici ristrutturati dall’amministrazione comunale, era stato lasciato marcire in uno stato di totale abbandono finendo col rappresentare l’ennesimo esempio di negazione di spazi comunali usufruibili dai palermitani. Al momento della riapertura dello spazio era presente un ingente reparto di forze dell’ordine che ha cercato di impedire […]

Il Teatro Garibaldi, come la maggior parte degli edifici pubblici ristrutturati dall’amministrazione comunale, era stato lasciato marcire in uno stato di totale abbandono finendo col rappresentare l’ennesimo esempio di negazione di spazi comunali usufruibili dai palermitani. Al momento della riapertura dello spazio era presente un ingente reparto di forze dell’ordine che ha cercato di impedire […]

Questi appartamenti, in tutto più di una trentina, erano stati precedentemente confiscati alla mafia, ma di fatto lasciati al degrado dall’amministrazione comunale, che invece di assegnarli ai senza casa, ha preferito mantenerli sfitti ed in stato di totale abbandono. Le famiglie hanno già avviato lavori di auto recupero, sia dei singoli appartamenti che del palazzo, […]

Tutti ricorderanno gli spettacolari arresti avvenuti nel quartiere della Magliana il 14 settembre del 2009, quando centinaia di carabinieri guidati dal generale Tomasone in persona fecero irruzione nella ex scuola “8 marzo”, portando via alcuni occupanti ed attivisti. Le accuse erano pesantissime: associazione per delinquere, estorsione, possesso di armi da guerra, furto, lesioni e così […]

: aperti cioè alla partecipazione e, soprattutto, gratuiti. Questo spazio vuole essere punto di incontro e convergenza tra studenti, cittadini, associazioni, gruppi e singoli che operano a Urbino ma anche su tutto il territorio provinciale. Oggi vogliamo rispondere ad un bisogno diffuso di avere a disposizione spazi alternativi alle sedi universitarie, alla piazza e ai […]