InfoAut

occupazione

Immagine di copertina per il post

Inaugurato lo “Spazio Popolare Occupato” in S.Ermete

Pisa – Da un mese gli abitanti del quartiere popolare di S.Ermete si sono riappropriati di un piccolo casottino di proprietà del Comune, abbandonato da quindici anni, nel pieno centro del quartiere. Da subito tantissimi giovani, famiglie e anziani, si sono attivati per la ristrutturazione dello spazio rendendolo accessibile e aperto per costruire all’interno nuove […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Inaugurato lo “Spazio Popolare Occupato” in S.Ermete

Pisa – Da un mese gli abitanti del quartiere popolare di S.Ermete si sono riappropriati di un piccolo casottino di proprietà del Comune, abbandonato da quindici anni, nel pieno centro del quartiere. Da subito tantissimi giovani, famiglie e anziani, si sono attivati per la ristrutturazione dello spazio rendendolo accessibile e aperto per costruire all’interno nuove […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Occupato il parco delle Madonne Bianche a Lucca

Nella mattina di oggi il parco delle Madonne Bianche a Monte San Quirico a Lucca è stato occupato da studenti e studentesse organizzati nel progetto Torpedo. Il parco, un’ex polisportiva di proprietà comunale, è in disuso da circa 15 anni e ospita impianti sportivi come un campo da calcio, uno da tennis, un campo da […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Occupato il parco delle Madonne Bianche a Lucca

Nella mattina di oggi il parco delle Madonne Bianche a Monte San Quirico a Lucca è stato occupato da studenti e studentesse organizzati nel progetto Torpedo. Il parco, un’ex polisportiva di proprietà comunale, è in disuso da circa 15 anni e ospita impianti sportivi come un campo da calcio, uno da tennis, un campo da […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Senza casa occupano palazzina a Palermo

Così, in questi anni, sono continuate spontanee occupazioni di case (per lo più case popolari non ancora assegnate o non ancora abitate) a cui la città di Palermo è storicamente abituata. Ieri un salto importante in questa pratica massificata si è registrato. La riappropriazione diventa collettiva in quanto a organizzarsi sono famiglie che si mettono […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Brescia: rinviato uno sfratto e nuova occupazione in via Gatti

L’appuntamento, lanciato dal Comitato provinciale contro gli sfratti a dall’ Associazione “Diritti per tutti” per chi vuolepartecipare al presidio è direttamente presso l’abitazione in via Birago 25 a Orzinuovi. Ore 10.15: positivo l’incontro in Comune, che si è detto disponibile a cercare soluzioni per evitare lo sfratto (rinviato al 19 giugno) della  famiglia  in attesa di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Nuova occupazione abitativa a Parma

Una nuova occupazione a scopo abitativo a Parma. Sabato, tre famiglie si sono riappropriate del diritto all’abitare, occupando uno stabile lasciato vuoto da anni. Ieri, sabato 18 maggio, con l’appoggio della Rete Diritti in Casa di Parma, tre famiglie si sono riprese il diritto ad una casa occupando uno stabile vuoto da anni in via […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Viareggio. Occupato l’ex collegio Colombo a scopo abitativo

Dopo aver sistemato i locali (già in buone condizioni), si è svolta una conferenza stampa e un pranzo popolare. Nel pomeriggio verrà svolta un’assemblea di gestione e verrà effettuato un volantinaggio nel quartiere per spiegare le ragioni dell’azione. Quella di oggi è una delle tappe di un percorso di lotta dal basso cominciato in autunno […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Viareggio. Occupato l’ex collegio Colombo a scopo abitativo

Dopo aver sistemato i locali (già in buone condizioni), si è svolta una conferenza stampa e un pranzo popolare. Nel pomeriggio verrà svolta un’assemblea di gestione e verrà effettuato un volantinaggio nel quartiere per spiegare le ragioni dell’azione. Quella di oggi è una delle tappe di un percorso di lotta dal basso cominciato in autunno […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino. Tre edifici occupati sgomberati dalla polizia

Una ventina di persone sono state accompagnate in questura per essere identificate. Gli occupanti della “miccia” sono per ora trattenuti al commissariato di via Tirreno mentre gli occupanti dell’altra casa di via Foggia al commissariato di Porta Palazzo. Alcune fonti di informazione riferiscono che nei loro confronti scatterà una denuncia per invasione di edificio. Continua […]