InfoAut

notav

Immagine di copertina per il post

Donne No Tav per l’8 marzo. Un mazzo di lacrimogeni al sindaco di Susa

Trovando la sindaca per strada a pochi metri dal comune, le donne l’hanno informata che stavano andando a farle visita e quindi, insieme, si è entrati nella “casa” del primo cittadino e dell’amministrazione comunale. Per circa un’ora si è quindi  sostenuto un intenso dibattito rispetto alle ragioni dell’opera ma soprattutto si è chiesto al sindaco, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Su No Tav e spazi costituenti.. ‘indietro non si torna!’

“Tav, da Napoli alla Val di Susa le mani della mafia sui cantieri”. Prima o poi doveva arrivare, ed è arrivata, la salvifica parola di Roberto Saviano su Repubblica.it. Ma qualcosa scricchiola stavolta, il racconto perde di coerenza e di efficacia. La redazione non sa bene dove sistemare il pezzo che per questa volta non […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il conflitto di interessi svelato sul Tav: Comastri di Ltf difeso dal Ministro della Giustizia Severino

Paolo Comastri (direttore generale di Ltf -Lyon Turin Ferroviaire, la società madre della Tav, controllata con quote del 50 % dall’italiana Rfi e dall’omologa francese Rff) era difeso da Paola Severino, attuale Ministro della Giustizia che ha partecipato al consiglio dei ministri straordinario dove il governo, nelle dichiarazioni finali del presidente del Consiglio Mario Monti, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Perché portare la Valsusa in università?

Pochi giorni fa leggendo un editoriale di Eugenio Scalfari su Repubblica che alternava la monotona retorica pro-Tav  all’invito ad impiegare meglio il nostro tempo anziché sprecarlo per le manifestazioni contro l’alta velocità, abbiamo sentito la necessità di ribadire le nostre motivazioni contro quest’opera, metafora di un falso modello di progresso. Abbiamo avuto più volte occasione […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il movimento #notav può vincere. Davvero, può vincere

Tutti i partiti dell’arco parlamentare difendono con ogni mezzo la grande e insensata porcata, con il PD punta di lancia della repressione e della criminalizzazione, eppure il movimento No Tav può vincere. Tutti i media mainstream, tutti i TG e i grandi giornali fanno carte false per difendere la grande e insensata porcata, con TG3 […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

A proposito delle lotte in Val di Susa – un invito alla discussione

Era ora che Occupy arrivasse anche in Italia. Avevamo assistito nell’estate e in autunno all’agitazione dei “centro-socialisti” che avevano ripetuto i soliti riti, chiamandosi ora “indignati”. Il 15 ottobre la stampa indipendente, riconoscendo l’innocenza dei “centro-socialisti”, si era permessa di gettare accuse di illegalità e violenza su compagni che sarebbero scesi dalle montagne. Continuando nella […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Occupata sede Rai di Parigi in sostegno alla lotta No Tav‏

Una volta entrati abbiamo chiesto ed ottenuto che dal fax della sede Rai fosse diffuso un testo da noi prodotto, che riportiamo di seguito. L’azione segue di pochi giorni il presidio di sabato pomeriggio, in cui un centinaio di manifestanti no tav si sono riuniti davanti al Centre Pompidou in solidarietà con il movimento No […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il teorema dell’inaudita violenza

  Abbiamo incontrato Furio Colombo, voce importante del giornalismo italiano e parlamentare PD. Con lui abbiamo chiacchierato sul ruolo della politica e dei media sulla questione Val Susa. Un atteggiamento sospetto dei giornali e una decisione presa dai partiti senza tener conto dei cittadini, così la vede l’ex direttore dell’Unità. Ritiene assurdo parlate di inaudibile […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Diecimila in piazza. Forconi e NoTav: la Sicilia si ribella!

Solidarietà alla Val di Susa dallo spezzone dei NoTav palermitani, bruciate cartelle esattoriali davanti la sede della Serit, tafferugli sotto il palazzo dell’assemblea regionale. Durante il corteo nel capoluogo gli ex dipendenti della Fiat di Termini Imerese, che attendono ancora la cassa integrazione,  hanno bloccato i binari della ferrovia per novanta minuti.     Al […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Diecimila in piazza. Forconi e NoTav : la Sicilia si ribella!

Solidarietà alla Val di Susa dallo spezzone dei NoTav palermitani, bruciate cartelle esattoriali davanti la sede della Serit, tafferugli sotto il palazzo dell’assemblea regionale. Durante il corteo nel capoluogo gli ex dipendenti della Fiat di Termini Imerese, che attendono ancora la cassa integrazione,  hanno bloccato i binari della ferrovia per novanta minuti.     Al […]