InfoAut

notav

Immagine di copertina per il post

Maxi processo Notav: imputati rispondono ai pm

Dopo aver ascoltato le ultime testimonianze dell’accusa, oggi si è finalmente entrati nel merito e nel contesto di quei mesi passati insieme che diedero vita alla Libera repubblica della Maddalena, sfociata nella giornate di resistenza del 27 giugno quando lo sgombero coatto delle forze dell’ordine, voluto da tutto l’apparato sitav, ha imposto con la forza […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Quando la protesta violò il tempio della giustizia

A qualcuno potrà sembrare strano il comportamento della stampa, ma niente di più normale sotto il cielo d’Italia. I mezzi di “distrazione di massa” sanno come e cosa scrivere. Ma soprattutto sanno come non scrivere e soprattutto cosa non scrivere. Sanno benissimo come distrarre l’informazione vera verso notizie di cappella (leggasi: del cazzo). Venerdì 28 […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

8 marzo, una giornata di lotta No Tav per l’autodeterminazione

Anche quest’anno le donne No Tav parteciperanno attivamente alla giornata dell’8 marzo; a Torino l’appuntamento per la manifestazione è alle 14.30 in piazza Vittorio: seguite le bandiere No Tav! Anche quest’anno portiamo il nostro contributo alla giornata dell’otto marzo, storica data che ci ricorda il prezzo che le donne pagano  quando diventano protagoniste della loro vita […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La Fiom Torino rifiuta la solidarietà ai Notav arrestati

L’ordine del giorno è stato respinto. Nella dichiarazione di voto contrario, il segretario provinciale torinese, Federico Bellono, ha sostenuto “che non si può sostenere che si aderisce a tutte le iniziative in anticipo, e che non si può far finta di non vedere che nel movimento no tav ci siano frange che ….”. Il problema vero […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Ciao Guccio

Ciao Guccio. Un quartiere, strade, viali e giardini, rari, grigi, che si fanno spazio tra le case. Luoghi di popolo, nel quartiere del Giambellino, dove, accanto alle piole cantate da Gaber, trovano posto kebab, ristoranti e parrucchieri cinesi. Dalle botteghe volti migranti venuti da lontano, che si affacciano a guardare il fiume umano, punteggiato di drappi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav, mille indagati. Per Erri De Luca a Torino tribunale speciale

Questo numero impressionante lo apprendiamo da un articolo di Sarah Martinenghi pubblicato su Repubblica nella giornata di ieri. I dati, presi dal Rege (il registro informatico della procura), rivelano quindi la cifra di un migliaio di No Tav indagati, con 70 fascicoli aperti solo l’anno passato per un totale di 280 indagati. L’articolo cita episodi di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Dall’aula bunker alla Clarea: 500 No Tav verso il cantiere, la polizia carica

Un’iniziativa già annunciata nei giorni scorsi con la quale gli imputati hanno voluto denunciare il clima ormai insostenibile che da mesi accompagna le numerosissime udienze del processo che li vede coinvolti: un processo a senso unico, che continua a tenersi tra le mura dell’aula bunker del carcere delle Vallette per creare un clima da caccia […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Per Guccio

Guccio è stato per noi uno sprone a ripensare continuamente, criticamente, la lotta No Tav. La sua dedizione disinteressata, appassionata e totale è entrata con irruenza e a pieno titolo nella costruzione di un percorso che lui voleva di rottura, forte, indomabile. La sua tenacia, la sua ricerca entusiasta di una pratica e di un […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Tav Watching: il primo dossier di monitoraggio del cantiere

Clicca sulla copertina e scarica il pdf completo. da NoTav.info