InfoAut

notav

Immagine di copertina per il post

Roma, azione in solidarietà con i notav baschi condannati

HAMAIKA HERRI BORROKA BAKARRA!NO TAV AURRERA! Di seguito il volantino distribuito durante l’azione: Solidarietà con le quattro persone condannate per i “tartazzi” contro la Tav a Yolanda Barcina Il 27 ottobre 2011, tre persone “intartarono” la presidentessa della Navarra, Yolanda Barcina, durante una sessione plenaria della Comunità di lavoro dei Pirenei, nella cittá di Tolosa. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Anonymous defaccia il sito di Roberto Cota

Si susseguono ormai sempre più frequentemente gli attacchi del gruppo italiano di Anonymous in supporto alla battaglia No Tav: ieri a finire nel mirino degli hacktivisti è stato il sito www.robertocota.it del governatore leghista del Piemonte, da sempre sostenitore della Tav, esponente di un partito apertamente razzista e in questi giorni travolto assieme ad altri […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Due anni per una torta in faccia: condannati i No Tav baschi

L’episodio risale al 27 ottobre del 2011, quando a Tolosa era in corso un Congresso della Comunità del Lavoro dei Pirenei in cui discutere delle linee ad alta velocità. Tra i partecipanti all’incontro c’era anche Yolanda Barcina, nota per essere una delle più ferventi sostenitrici del Tav nei paesi Baschi; durante il Congresso alcuni No […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoTav: partecipato presidio a Desenzano del Garda

NO alla strumentalizzazione dei corpi NO agli abusi della polizia NO all’accanimento e alla criminalizzazione mediatica NO al sessismo nelle lotte in due parole, NO TAV. Lo scrivono le attiviste del gruppo No Tav Brescia in una nota diffusa questa mattina. La  foto è invece stata scattata al presidio ieri, domenica 24 novembre, a Desenzano […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Per accostare le Br ai NoTav, le studiano tutte

Ancora una volta ci troviamo a commentare l’ennesima campagna mediatica contro il movimento notav, utilizzando un documento di alcuni detenuti che, giornalisticamente parlando, stanno sotto il nome buono per tutte le stagioni, Br. Anche questa volta i titoloni si sprecano e chiaramente il gioco dei media consiste nell’accostare più volte possibile il termine Br al […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il Pd è un obiettivo politico. Ecco perché l’abbiamo assaltato

Dentro una composizione sociale meticcia dove desideri e bisogni si intrecciano quotidianamente prosegue la sollevazione iniziata il mese di ottobre. I territori e le lotte sono il cuore pulsante che offre qualità e numeri alle continue mobilitazioni di questi giorni, alle pratiche di riappropriazione, alle resistenze diffuse, alle decine di assemblee che si susseguono in […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

I “letta-letta” del PD

“Il boomerang”: lo riconosciamo, mai titolo fu più appropriato. Quei pochi lettori che ancora comprano il manifesto nella speranza di trovarvi se non un “quotidiano comunista” almeno un po’ di coraggio, ancora una volta saranno rimasti frustrati. Così, all’indomani della nuova grande giornata di assedio a Roma contro il vertice Letta-Hollande, in prima pagina campeggia […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

L’ennesimo vertice, le solite cose

“La Tav è prioritaria” è il ritornello che cantano tutti i quotidiani italiani di oggi (accompagnato da scontri e assalti dei notav, ma ci arriviamo dopo), tutti soddisfatti, impegno ribadito, la Francia c’è e via discorrendo. Infatti è così prioritaria che nelle 26 pagine dell’accordo sottoscritto dai due premier merita ben mezza paginetta dove impegna […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav – Terzo Valico, perquisizioni ad Aquata. Venerdì conferenza stampa

Secondo il Sostituto Procuratore di Alessandria Givri la perquisizione si è resa necessaria al fine di un’indagine inerente una presunta violenza privata (mai avvenuta) in data 28 Maggio. Infatti in quella giornata alcuni attivisti hanno casualmente incontrato ad Arquata un operaio della ditta Geotec (impegnata nei lavori del Terzo Valico) con cui hanno scambiato alcune […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Maxiprocesso Notav: Digos e identificazione dei manifestanti

Oggi è stata la volta al banco dei testimoni del Commissario Giorgio Sorrentino, dirigente Digos, in servizio sulla via dell’Avanà di Chiomonte solo il 27 Giugno ma coordinatore del gruppo di lavoro della Questura con i funzionari/agenti Sperati, Colaianni, Marsella e Stella che si è occupato per mesi di collezionare ed esaminare la documentazione disponibile […]