InfoAut

notav

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sviluppo della Valle? Ad Avigliana ci saremo anche noi!

Noi stiamo dall’altra parte, dalla parte dei lavoratori, dalla parte del diritto al lavoro e a un lavoro dignitoso duraturo socialmente e ambientalmente compatibile. Per dirlo forte ai signori della “casta” e del TAV che approfittano dei beni comuni e del denaro pubblico per farsi i loro loschi interessi, ci troveremo ad Avigliana lunedì 22 […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Le ferite non si archiviano!

Da pochi giorni ho ricevuto gli atti da parte della Procura della Repubblica del tribunale di Torino, che chiede l’archiviazione della mia querela nei confronti delle forze dell’ordine, che il 3 Luglio del 2011, durante la manifestazione in Val Susa contro il Tav, hanno attuato un vero e proprio pestaggio nei miei confronti.  Si chiede […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

In migliaia contro la Cmc

“Contro nocività e devastazione dei territori, lottiamo per la terra e la libertà”. Con questo slogan il corteo ha invaso le strade di Ravenna per protestare contro la Cmc, “cooperativa” edile con molti appalti di devastazione del territorio, complice dell’economia di guerra del governo che in nome del “lavoro” , distrugge i territori, costruisce basi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

C.M.C. devastatori della terra – corteo a Ravenna

In un clima assurdo prenderà il via oggi alle 14 la manifestazione No CMC a Ravenna con tombini sigillati, negozi chiusi, scuole con la campanella che suonerà in anticipo. Difese d’ufficio dal Palazzo Comunale e dai partiti di qulla che fu sinistra in quella che fu la rossa Emilia. Tutti stretti alla ditta che porta […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Allora non siamo gli unici fuorilegge! I Martina condannati per concorso in bancarotta

Claudio e Roberto Martina, titolari della ditta Martina Srl,  sono stati condannati a tre anni di carcere per reato di concorso in bancarotta fraudolenta. I due erano stati accusati dalla Procura di Torino di distrazione di 1,2 milioni di euro dalle casse della società prima del fallimento. Dopo il crack un ramo della Martina Srl […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ultim’ora: il Governo stanzia 790 milioni “in pagherò”

Il consiglio dei ministri stanzia 790 milioni di euro per la tav. L’annuncio è arrivato nel giorno della strage del Vajont (9 ottobre 1963) quando una comunità venne sconvolta dalla strage provocata dalla frana del monte Toc determinata dalla costruzione della diga che fece più di 2mila vittime. La strage del Vajon non fu una […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Notav davanti al carcere di Cuneo

Musica e interventi dal presidio per tutto il pomeriggio, fuochi d’artificio hanno colorato il cielo autunnale, battiture e alcuni scoppi di petardi. Il tutto per far sentire la presenza e la vicinanza di tutti e tutte ai detenuti rinchiusi nel carcere. Liberi tutti e tutte! Per scrivere a Maurizio Ferrari: Casa Circondariale, via Arginone, 327 […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Marcia Popolare da Serravalle ad Arquata [diretta dal corteo]

Giornata di mobilitazione oggi per il movimento No Tav – terzo valico, che nelle settimane scorse aveva lanciato l’appello per una marcia popolare che partirà da Serravalle per raggiungere Arquata, attraversando i territori interessati dall’ennessimo progetto di devastazione ambientale e di spreco di risorse. Dopo i primi successi ottenuti nei mesi estivi, quando centinaia di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lettera di Maurizio dal carcere di Cuneo

Il nome viene dalla zona di Cuneo che si trova a nord della città. Qui intorno al 1970 iniziarono i lavori per la costruzione di un carcere, la cui effettiva edificazione riprese nel’ 76 e si concluse l’anno successivo. Queste notizie le ho apprese nella carcerazione precedente iniziata (1974) proprio nel vecchio carcere in città […]