InfoAut

notav

Immagine di copertina per il post

Ltf denuncia Erri De Luca per il suo sostegno alla lotta No Tav

Le sue frasi non sono piaciute alla ditta Ltf, che ora minaccia un’azione legale contro lo scrittore, seguita a ruota da qualche deputato del Pdl che invita a boicottare i libri di De Luca. D’altronde la criminalizzazione di qualsiasi voce si levi a sostenere le ragioni di una battaglia contro un’opera inutile e devastante non […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Amore per la propria terra. Storie di lotte popolari in difesa della propria terra. Festival filosofia 13-14 Settembre Modena

  Grandi o piccole che siano, si stanno accendendo sempre più frequentemente e diffusamente, come scintille che potrebbero innescare qualcosa di più grande. Esse, inoltre, rappresentano attualmente la modalità forse più efficace per contrapporsi alla strafottenza di una governance che prova a riprodurre capitale svendendo territori. Basti pensare ai No Tav in Val Susa o […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

C’è chi piange il morto per fregare il vivo

C’è spazio per tutti in questi giorni, ognuno racconta la sua versione, e come sempre nessuno la dice tutta. Trovi aziende fallite e sputtanate che si trasfromano in angioletti in cerca del lavoro che i notav negano loro. Trovi quelli che hanno sempre lavorato in mezzo alla polizia che vi si sono immedesimati come succede […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

#NoTav: Marco, la “narrazione tossica”, il capitalismo “buono”

E’ sempre narrazione tossica la storia che gli oppressori raccontano agli oppressi per giusticare l’oppressione, che gli sfruttatori raccontano agli sfruttati per giustificare lo sfruttamento, che i ricchi raccontano ai poveri per giustificare la ricchezza. Una narrazione tossica non si limita a giustificare l’esistente, ma è anche diversiva, cioè sposta l’attenzione su un presunto pericolo incarnato […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Campeggio nazionale studentesco No Tav 2.0 (6-9 Settembre)

Questo dato risulta evidente anche da un punto di vista economico visto che ormai da anni i governi che si succedono nulla sono se non burattini manovrati dall’unione europea e dai poteri finanziari, attraverso i quali vengono veicolate le misure d’ austerity che hanno messo in ginocchio la popolazione del nostro paese. Le componenti più […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Forgi e Paolo due di noi, resistere è giusto!

L’ultima  settimana al campeggio NoTav di Venaus è stata caratterizzata da dibattiti ed assemblee organizzate all’interno dell’iniziativa “Val di Susa, l’università delle lotte”. Una settimana in cui studenti universitari/giovani precari si sono incontrati per discutere di temi che vanno dall’università, al reddito, da Gezi Park alla condizione dei giovani in questo paese. Non abbiamo dimenticato […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Tra arsenali e sante barbare: sosteniamo la resistenza!

Sono le reazioni scomposte degli organi di stampa e del procuratore Caselli, che paragona per l’ennesima volta la resistenza notav allo stupro, a dare il peso della posta in campo. Il fermo di due giovani studenti universitari, con in macchina fuochi artificiali, petardi, cesoie ed altro materiale, diventa una santa barbara dell’alla violenta dei notav. […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Forgi e Paolo liberi subito! Solidarietà della Verdi15Occupata

Venerdì 30 agosto, nel contesto della settimana di iniziative ‘Valsusa, l’università delle lotte’ organizzata dai collettivi universitari di tutta Italia al campeggio No Tav di Venaus, è programmata un’escursione in val Clarea per tornare a contestare il cantiere dell’alta velocità, emblema dello scempio e della devastazione di una grande opera inutile. Nel tragitto tra il campeggio e […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Continuano le perquisizioni contro i Notav

Da riportare l’aggressività con cui tale operazione è stata eseguita, con la digos che arrivando in casa ha svegliato volutamente tutto il palazzo, non ha subito rivelato i motivi della perquisizione (sono in realtà tenuti a mostrare l’atto prima della perquisizione) ed ha impedito a Giuliano di avvisare l’avvocato e lasciare i verbali alla sua […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Giobbe è libero!

Uscito qualche ora fa dal carcere delle vallette, Giobbe ha l’obbligo di dimora nel comune di residenza e rientro notturno (domiciliari serali). Ancora una volta il castello di carta cade dopo il primo riesame, ancora una volta le indagini fantasiose dei pm Padalino e Rinaudo, diretti da Caselli, finiscono per non avere nessuna credibilità di […]