InfoAut

no tav

Immagine di copertina per il post

‘Solidarietà con gli oppositori del Tav incarcerati in Italia’

Noi lo sapevamo già, quando propio in questi giorni ci giungono nuove conferme: da Pamplona (Irunea) la notizia di una iniziativa di solidarietà agli arrestati.   Riproduciamo in italiano, la traduzione del volantino che ci hanno inviato e che hanno distribuito durante questa loro iniziativa, svoltasi sabato 4 febbraio.   La Val di Susa è […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Libertà per tutt* No Tav (Militant A & Bonnot live @ le Vallette)

Grandi Militant A e Walter “Bonnot” Bonanno (ai piatti) che hanno interpretato al meglio lo spirito della serata, alternando canzoni, impro e musica agli interventi dei compagn* e dei familiari degli arrestati. Oltre due ore di concerto e comunicaziopne live, un muro di casse che ha inondato lo spazio della reclusione per portare il messaggio […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ernestina partigiana, No Tav, comunista

E’ mancata oggi Ernestina Cugno, storica figura della resistenza in valle di Susa. Ernestina è nata a Bruzolo, nella media valle, lì è cresciuta, lì ha lottato e resistito per tutta la vita e da lì ci ha salutato. Un sorriso, il tuo saluto, un sorriso che mai hai fatto mancare sul tuo viso, prima […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori i musicisti dalle galere! Jacopo e Luca liberi! Liber* tutt*!

Comunicato dei London Rioterz  Nei prossimi giorni si riunirà il Tribunale del Riesame di Torino per decidere sulla sorte dei 26 No Tav arrestati lo scorso 26 gennaio per le mobilitazioni valsusine del 27 giugno e del 3 luglio scorsi. Crediamo sia importante prendere parola contro l’ingiustizia che vede queste 26 persone detenute nelle prigioni […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Mario e Guido all’obbligo di dimora (e altri aggiornamenti)

Il giudice ha così deciso per Mario e Guido, due degli arrestati nell’operazione del 26 gennaio che ha colpito il movimento no tav. Potranno così circolare nei loro comuni di residenza, tornare a lavorare (Mario potrà tornare nel suo negozio) senza però uscire dai confini del paese. Chi vorrà potrà trovarli rispettivamente a Bussoleno e […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

O’Zulù e Militant A per arrestat* notav

Un’occasione per ascoltare della buona musica e continuare la campagna pubblica a sostegno del movimento notav, contro i teoremi del super-procuratore-capo Giancarlo Caselli. Appuntamento martedì 6 febbraio h 17.30 di fronte al capolinea del 3, di fronte al Carcere Lorusso e Cotugno.  Per presentare l’appuntamento e portare il proprio personale saluto, i due Luca sono […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Dalla Val Susa a Milano non un passo indietro _ No Tav!

Il 26 gennaio in tutta Italia sono state effettuate 52 perquisizioni che hanno portato a 26 arresti e 16 denunce a piede libero per le mobilitazioni contro la costruzione della linea ad alta velocità Torino-Lione (TAV). Un’opera, questa, oltre che inutile dannosa, tanto dal punto di vista ambientale quanto da quello economico, voluta solo dagli […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Solidarietà internazionalista ai compagni del movimento No Tav colpiti dalla repressione

All’alba di ieri, 26 gennaio, le forze repressive della borghesia italiana, su mandato della “solerte” magistratura, hanno arrestato 26 compagni impegnati nella lotta contro il criminale megaprogetto della TAV in Val Susa. Altri sono oggetto di denuncie e misure restrittive di vario tipo. Si tratta di un attacco al Movimento NO TAV in qualche modo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Tav: ennesimo accordo tra Italia e Francia

Vedi anche: NUOVO ACCORDO VECCHIO TRUCCO [INTERVISTE] TROVATO ACCORDO ITALIA FRANCIA ACCORDO TAV DI NUOVO C’E’ PROPRIO POCO

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sulle scritte, una polemica regalata alla controparte

Le scritte sui muri non ci hanno mai scandalizzato, sono una forma di comunicazione che tutto il mondo utilizza. Sono uno strumento per fare comunicazione, per fare arte, per creare legame, il problema però è che debbono rispondere sempre, per quello che ci riguarda a due domande: a cosa servono e cosa vogliono significare? La […]