di Sandro Moiso per Carmilla Chiara Sasso, A Testa Alta. Emilio Scalzo, Prefazione di Livio Pepino, Postfazione di Nicoletta Dosio, Edizioni Intra Moenia, Napoli 2020 Diventammo sovversivi perché eravamo delinquenti potenziali. Fummo rivoluzionari perché non avremmo potuto essere altro. Inutile raccontarsela o raccontarla diversamente. (L’estate del 1964 – S. M.) La valle di Susa e i suoi resistenti della […]
Ala violenta ed ala pacifica?“Il movimento effettivamente ha le ali: sono quelle che usa per volare”. Sono parole di Lele Rizzo, uno degli storici portavoce del movimento Notav, intervistato per danaliberatutti.In questa intervista gli poniamo tutte quelle domande scomode ed inquietanti che da quando Dana è stata sbattuta in carcere, ci rimbombano nella testa.Assolutamente da […]
Ancora una volta l’Università degli studi di Torino e TELT, l’azienda appaltatrice del TAV, si fanno promotrici di uno scempio ambientale. Non solo l’università, che dovrebbe rappresentare l’ente più importante della ricerca ha stretto accordi con un’azienda che ha come solo interesse quello di cementificare e distruggere tutto quello che le impedisce di raggiungere i […]
Che Telt non sia la benvenuta in Valsusa lo sappiamo ormai da diversi anni. Da oggi però il messaggio diventa ancora più chiaro anche in quel di Torino. Lancio di immondizia e scritte sui muri della sede cittadina della società che si occupa della realizzazione del tratto transfrontaliero della linea ad Alta Velocità Torino – […]
Sabato sera, una trentina di No Tav si sono ritrovati al Presidio Permanente dei Mulini e si sono avvicinati alle recinzioni del cantiere di Chiomonte riuscendo, quasi indisturbati, a tagliare e strappare circa 15 metri di concertina. Non sono mancati i consueti cori che, insieme alle bandiere con il treno crociato, hanno accompagnato i No […]
Condividiamo di seguito le considerazioni di notav.info sulla giornata di solidarietà alle detenute che si sono battute al carcere Lorusso Cotugno per richiedere il rispetto dei loro diritti. Una giornata che ha visto presidi, striscionate ed iniziative di vario tipo dislocate in tutta Italia. Oggi è stata una grande giornata all’insegna della solidarietà, della […]
Leggo da un’intervista a La Stampa che il pg di Torino Saluzzo avrebbe dichiarato che le forze dell’ordine il 27.6 e il 3.7 non avrebbero mai violato le regole e non sarebbero mai entrate in contatto coi manifestanti. Sono commenti personali che il procuratore ha certamente diritto di esternare ma che dimostrano una sua scarsa […]
Riceviamo e pubblichiamo la cronaca della giornata e le considerazioni di uno degli imputati al maxiprocesso No Tav che si è concluso con il dimezzamento del monte anni delle pene. Provo a fare un breve report della giornata di giovedì 21 gennaio. Alle ore 9.00 puntuale come un orologio svizzero il Presidente, fa l’appello. […]
12 ore di camera di consiglio, un’attesa infinita ha accompagnato una sentenza per la quale la Procura di Torino aveva chiesto un totale di oltre 80 anni di condanne per 32 imputati. Il processo d’Appello Bis, legato al Maxi Processo No Tav, messo in piedi contro la giusta resistenta della Valsusa nell’estate del 2011 si […]
23, 30 gennaio, 6 febbraio 2021 – San Didero, Valsusa (To) Se non usiamo la conoscenza del passato come un’arma per combattere le ingiustizie del presente, celebrare stanche “giornate della memoria” non è soltanto inutile, ma rappresenta un ulteriore insulto alle vittime che si dice di voler celebrare. Infatti, è nel silenzio complice dei mass-media […]