InfoAut

no tav

Immagine di copertina per il post

Anche Mattia agli arresti domiciliari per “Oggi paga Monti”

Da sabato anche per Mattia sono arrivati gli arresti domiciliari. 1 anno e 8 mesi. La notifica di questa misura definitiva gli è arrivata per lo stesso processo per cui Nicoletta ha scontato un anno di carcere, Dana è ancora alle Vallette, Stella e Fabiola agli arresti domiciliari e a tutti gli altri attivisti coninvolti, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Per un 8 dicembre di lotta e futuro, secondo appuntamento al Presidio Permanente dei Mulini

Ci siamo ritrovat* oggi pomeriggio al campo sportivo di Giaglione. Tra il freddo delle montagne innevate e le mascherine, per tutelarci dal covid-19, erano gli occhi a regalare emozioni, in questa giornata che è per noi storica, dove nella notte tra il 5 e il 6 dicembre 2005 le forze dell’ordine invadevano l’allora presidio di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Milano: due pesanti condanne per i fatti della Statale

Si è concluso con pesanti condanne a danno di due compagni milanesi il processo per i fatti della Statale di Milano. Anche in questo caso come in altri, a pesare sulle condanne sono state l’ appartenenza a movimenti sociali in particolare quello legato alla lotta No Tav . Di seguito il comunicato scritto da alcuni […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Per un 8 dicembre di lotta e di futuro

E’ passato un anno e molte cose sono successe. La pandemia ancora in corso di covid-19, gli insulsi e falliti tentativi di allargamento del cantiere di Chiomonte, gli splendenti e ritrovati mulini della val Clarea ed un’intensa estate di lotta. Abbiamo capito ancora di più quanto i territori che viviamo non siano solo risorse da […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Stella ai domiciliari, ancora persecuzioni contro i No Tav

Da oggi anche #Stella sarà privata della sua libertà. Questo pomeriggio le sono stati notificati gli arresti domiciliari per il processo “Oggi Paga Monti”, lo stesso per cui Dana è ancora in carcere, Nicoletta lo è stata prima, Fabiola è ai domiciliari e altr* 9 No Tav hanno ricevuto altre misure restrittive. In quella giornata […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lettera da Dana: a vincere saremo noi!

Pubblichiamo la nuova lettera di Dana dal carcere Lorusso Cutugno. Car* tutt*, sono di nuovo qui a scrivere dopo qualche settimana di silenzio. Ho preferito che a parlare fossero le lettere delle mie compagne di detenzione, puntuali nel descrivere la sofferenza a cui la popolazione detenuta è sottoposta in tempi di pandemia. Ma non solo, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav: la nostra salute e la nostra terra non valgono nessuno sfruttamento

Quello di oggi è stato un pomeriggio ricco di sorrisi. Tanta la voglia di tornare a rivedersi, la necessità di rincontrarsi e tornare a confrontarci sulle problematiche del nostro territorio e su quelle che stanno colpendo l’intero Paese. Dall’emergenza sanitaria al diritto alla salute, dalle conseguenze causate da opere come il Tav alla distruzione di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

IL FALLIMENTO DELLA SANITÀ REGIONALE PIEMONTESE. Tra ritardi, passerelle politiche e azioni di propaganda

In un momento storico, economico e sociale come quello attuale, per chi si occupa della gestione dei fondi pubblici destinati alla sanità, l’arrivo di una pandemia come quella che stiamo vivendo ha un solo ed unico significato e cioè “perdita”. Mentre per il mondo della sanità privata si traduce tutto in “profitto” e, purtroppo, a […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

San Didero: uno spazioporto (inquinante) che viaggia indietro nel tempo (seconda puntata)

Acciaio e veleni, una lunga storia di inquinamento in bassa Val di Susa Spesso la Val di Susa viene descritta dai giornalisti e dai promotori del TAV come un luogo arretrato, abitato solo da montanari che pascolano mucche (o caprette, come ebbe da dire una delle madamine) e vivono idealizzando il passato. Niente di più […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

San Didero: uno spazioporto (inquinante) che viaggia indietro nel tempo

Introduzione Sedetevi comodi e preparatevi a leggere una lunga storia che viene da lontano e che contiene in sé molti dei motivi della nostra lotta e della determinazione con cui continuiamo senza sosta a difendere la nostra terra. Una storia che ha tanto in comune con altri contesti del nostro paese, ma che, a suo modo, […]