InfoAut

no tav

Immagine di copertina per il post

Dalla grande opera alla grande manganellata: il prefetto Palomba a capo dell’osservatorio sul TAV

Apprendiamo dai giornali che il prefetto di Torino Claudio Palomba riempirà la poltrona vacante alla presidenza dell’Osservatorio della Torino – Lione. Sembra paradossale ma è proprio così, l’uomo che ha contribuito nel tempo a militarizzare la Val Clarea con ordinanze prefettizie firmate senza colpo ferire ad ogni richiesta della Questura adesso dovrà gestire i 98 […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il tesoro nascosto dei Mulini (che vogliono cancellare)

I mulini di Clarea non sono solo le Termopili della nostra lotta, sono anche un sito storico di grande interesse culturale. Abbiamo già detto che erano sul confine tra Francia (Delfinato) ed Italia (stati sabaudi): un confine esemplare, largamente permeabile alle popolazioni locali che potevano avere diritti e possessi dall’ una e dall’altra parte, ed […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ennesima ingiustizia nei confronti di Dana: condannata perchè parlava ad un microfono

Ieri è avvenuta l’ennesima ingiustizia nei confronti di Dana che ha visto aggiungere alla pena che sta già scontando in carcere, perché le sono state rifiutate le misure alternative, altri 10 giorni di carcerazione. Un’ennesima condanna perché parlava ad un microfono, denunciando ad alta voce e a nome di tutti e tutte una delle pagine […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Dana ci scrive dal carcere e prende parola sugli ultimi fatti avvenuti

Cari tutti mi sono presa qualche giorno prima di riscrivere pubblicamente. Nell’ultima settimana molti fatti sono accaduti ed ho voluto, Anzi dovuto, concedermi il tempo per pensare. Tra giornali che acquisto qui in carcere Tg, ho accesso all’informazione mainstream quotidianamente e anche se solo al 19° giorno di detenzione, devo concentrarmi per sentirmi pienamente immersa […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

San Didero: altro che autoporto, Telt vuole 5 milioni per costruire una caserma

Negli scorsi giorni sono stati pubblicati gli appalti per quanto riguarda il comparto di sicurezza di una delle opere accessorie alla Torino-Lione che Telt dovrebbe portare a termine prima di iniziare lo scavo del tunnel di base. Questi appalti riguardano lo spostamento dell’autoporto da Susa a San Didero, un paese della bassa valle. La piana […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Decreti sicurezza, nessuna abolizione: modificate le norme sulle ong, restano quelle per reprimere il dissenso

Dopo mesi di tergiversazioni sono state approvate ieri notte dal governo giallorosa le modifiche ai decreti sicurezza. Se molto si era parlato, al tempo della loro approvazione, delle vergognose norme contro i salvataggi in mare dei migranti, poco si era discusso dell’inasprirsi delle misure di repressione del dissenso volute dall’allora ministro dell’interno Matteo Salvini. Al […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Nicoletta denunciata per evasione, ennesima vergogna della questura torinese

Ci giunge la notizia dell’ennesimo atto di forza della Procura e della Questura torinese nei confronti di #Nicoletta. Nicoletta è stata denunciata per evasione perché la mattina in cui Dana è stata trasferita in carcere sarebbe uscita dalla sua abitazione a Bussoleno, a pochi metri da quella dove, per l’appunto, risiedeva Dana. Quello di Nicoletta […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Abbiamo analizzato i tre gradi di sentenza del processo che ha portato Dana in carcere

Abbiamo analizzato i tre gradi di sentenza del processo che ha portato Dana in carcere Nicoletta Dosio, tutt’ora agli arresti domiciliari (dopo essere uscita dal carcere per l’emergenza Covid) con una pena di un anno aveva rifiutato coscientemente le misure alternative per protestare contro questa sentenza. 9 notav nei prossimi giorni sapranno del loro destino […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La nostra è una lotta per il futuro di tutti! Lettera di Dana dal carcere

Car* tutt*, sono al sesto giorno di detenzione ed ho iniziato a comprendere i complessi meccanismi che regolano la vita delle detenute. Anzi, mi correggo, inizialmente sono complessi, poi capisci un paio di principi base e tutto diventa più chiaro. Mi spiegherò meglio dopo. Al mattino mi sveglio ancora convinta di essere a casa, poi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

L’analisi delle motivazioni giuridiche di un’ingiustizia: l’arresto di Dana

Le motivazioni dell’arresto di Dana sono un atto d’ingiustizia che grida vendetta da qualunque parte la si guardi. La cronaca giornalistica riporta oggi (https://www.lastampa.it/torino/2020/09/18/news/due-anni-di-carcere-all-attivista-no-tav-persona-violenta-1.39318616) un’interpretazione delle 4 pagine redatte dal Magistrato Estensore Elena Bonu, pressapochista che denota la fretta e la poca attenzione nell’approfondire una notizia. La stessa fretta che ieri faceva si che la […]