InfoAut

no tav

Immagine di copertina per il post

Governo in bilico, direttive europee, decreto sviluppo e (No) Tav

La Lega berlusconizzata e romana torna “padana” per non perdere consensi mentre un Berlusconi padanizzato stretto tra  alleanze sempre più difficili e le pressioni congiunte della crisi e dell’Europa  minaccia un ritiro che potrebbe accontentare tutti. Non prima però di assicurarsi nuove norme ad personam per un’uscita di scena il più possibile indolore fatta di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Qualche considerazione personale su una “vittoria” #notav

Ieri c’è stata la grande manifestazione #notav di cui avrete credo sentito, se non l’avete vissuta in prima persona. Riporto qui qualche spunto a caldo e qualche pensiero scaturito durante il viaggio di ritorno insieme ad alcun* compagn* notav, su cui ho continuato a riflettere anche oggi. Sono inesperto della lotta #notav, che seguo purtroppo […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

DI CORSA CONTRO IL TAV sabato 29 ottobre

DUE GIRI DI CORSA ATTORNO AL CANTIERE CHE NON C’E’!!! Continuano le iniziative, continua la resistenza: sabato mattina dinuovo tutti in Clarea! Sarà una giornata per tutti, andiamo a tifare i nostri corridori!  

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Dal Palazzo Ducale di Urbino… GIU’ LE MANI DALLA VALSUSA!

Dopo la grande giornata di mobilitazione del 15 ottobre a Roma si rendeva necessario rilanciare l’unità delle lotta e riaffermare un diritto alla resistenza che nessuna mistificazione politico-mediatica può riuscire ad arginare. La Val di Susa risponde per prima a queste esigenze: ‘la valle che lotta e che resiste’ è tornata a ribadire con la […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lunga vita al Movimento No Tav

Diamoci un taglio è stata un’iniziativa pensata, discussa, condivisa e realizzata da tutto il popolo notav che ieri ha partecipato in massa (oltre 15.000 i partecipanti) con la consapevolezza e la determinazione che la Valle di Susa sa metterci. In molti volevano la notizia: il black block, lo scontro, il tafferuglio o qualcos’altro, noi invece […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lunga vita al Movimento No Tav

In molti volevano la notizia: il black block, lo scontro, il tafferuglio o qualcos’altro, noi invece abbiamo consegnato all’informazione una giornata di lotta che ha saputo rompere i divieti in massa, non spaventarsi nonostante l’esibizione muscolare della Questura, le parole di Maroni e tutto il polverone alzato verso la Valle dopo Roma. Abbiamo invaso quella […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Aggiornamenti da Giaglione. Preparativi in corso.

aggiornamento ore 18:28. Mentre la situazione in Baita continua ad essere tranquilla, nel frattempo non sono stati fatti i lavori preannunciati dalle forze dell’ordine nelle ore precedenti (spianare la strada e rimuovere gli ostacoli) per cui la tenda No Tav adiacente alle reti continua ad essere al suo posto. In questo momento le forze dell’ordine […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Fate ridere! Domenica la manifestazione NoTav

Il piano della sicurezza prevede la presenza di 1700 uomini tra carabinieri, polizia, guardia di finanza e alpini. Saranno utilizzati anche elicotteri e mezzi cingolati da tgcom.mediaset.it 08:57 – La manifestazione no tav prevista per domenica in Val di Susa si farà, ma non vicino al cantiere: ci sarà infatti una “zona rossa”, una specie […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Roma 15 Ottobre: respingiamo le accuse e guardiamo avanti

[COMUNICATO DEL MOVIMENTO NOTAV] Non avevamo dubbi che in seguito all’esito della manifestazione del 15 ottobre di Roma, i soliti noti mettessero in campo l’ennesimo tentativo di far cadere sul Movimento No Tav le sorti di ciò che avviene nel mondo. A Roma una delegazione del Movimento era presente e avrà il tempo di raccontare […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

GEOMONT VERGOGNA!

Beppe Benente ancora una volta ha voltato le spalle alla Valle. Ha deciso di lavorare con la sua ditta di trivellazioni di nuovo al soldo di chi la vuole devastare. Non tutto può essere venduto in nome del lavoro e del denaro,VERGOGNA! Ritrovo alle ore 18:30 di venerdì 7 ottobre nella Piazza della Stazione a Bussoleno. […]