Il ghiro è un roditore abbastanza comune nei nostri boschi. Lungo 30 centimetri, assomiglia molto allo scoiattolo, con il quale spesso viene confuso, nonostante la sua coda meno voluminosa e le dimensioni ridotte. Durante il periodo invernale resta in letargo per sei mesi nascosto nelle cavità degli alberi. E’ un animale notturno: di solito esce […]
Arriva agosto e la gente esce fino a tardi, le giornate si allungano e mangiare la pizza alle 22,30 è una cosa normale, quindi in questi giorni il nostro compagno Giorgio “BRESCIA” proverà nuovamente a rifare le richieste per allungare il suo orario lavorativo, augurandoci che questa volta la burocrazia dei tribunali italiani non impedisca […]
Si è svolta oggi l’iniziativa annunciata dal Movimento No Tav a Chiomonte. Marisa, convocata sui terreni della baita No Tav oggetto di esproprio da parte dell’azienda Telt, è stata accompagnata da oltre 50 comodatari. Oltre al jersey posizionato prima del ponte sulla Dora, presenti un ingente schieramento delle forze dell’ordine ed alcuni personaggi con la […]
Chi dice che le pietre non hanno un cuore non conosce la piccola baita NO TAV della Clarea né sa l’invincibile amore di quanti l’hanno pensata, costruita, protetta. La sua storia è parte importante di una lotta nata trent’anni fa e che caparbiamente continua. La lobby del TAV, dopo averla tenuta per più di otto […]
DUE WEEKEND AD ALTA FELICITÀ 29/30 AGOSTO e 5/6 SETTEMBRE 2020 Borgata 8 dicembre – Venaus (To) La tragedia del Covid-19 ci ha colpiti e sta segnando le nostre vite, con il lock-down ed il “distanziamento fisico” prima, un presunto ritorno ad un’anormale normalità poi, e oggi la convivenza difficile con il virus. Nessuno può […]
Ha finito di scontare l’ingiusta pena ad una anno in regime di semilibertà Luca Abbà, militante No Tav che a settembre 2019 si era visto imporre questa misura da un giudice di sorveglianza nonostante la difesa avesse chiesto di applicare una misura alternativa al carcere – a cui possono accedere tutti i condannati ad una […]
Questo video è stato girato ieri mattina durante il cambio turno delle forze dell’ordine dirette in Clarea. Noi abbiamo contato: 10 auto della digos 9 camionette della polizia 6 jeep della polizia 5 camionette dei carabinieri 1 auto e 4 jeep dei carabinieri 2 camionette della guardia di finanza 2 bus dell’esercito A cosa è […]
Note a supporto di una convergenza possibile di Emanuele Leonardi [Per la rubrica Ecologie della trasformazione, pubblichiamo l’intervento che Emanuele Leonardi tiene oggi (ieri ndr) al Campeggio di Ecologia Politica in Val Susa, nell’ambito delle iniziative per il Luglio NO TAV]. Già lo scorso anno, in questa rubrica, si era posta l’attenzione su una duplice […]
Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto e pubblicato un video inviato da alcuni escursionisti della Val Clarea che, andando per funghi, si sono imbattuti in una vasta rete di telecamere nascoste cablate sotto le rocce e dissimulate dalla polizia in pieno lockdown per spiare i valsusini. Nei video recuperati dai notav si vedono la dirigenza della […]
Si è svolta nella giornata di ieri un’assemblea molto partecipata e composita, all’interno della tre giorni di lotta organizzata dal Comitato di Lotta Popolare di Bussoleno. Il momento assembleare organizzato nella giornata di domenica, dal titolo “Prospettive tra ecologia, difesa dei territori e lotte globali”, ha visto la partecipazione di movimenti e lotte da tutta […]