InfoAut

no tav

Immagine di copertina per il post

Non ci sono alternative al NO TAV

Il comunicato del movimento No Tav sulle ipotesi di progetti alternativi.   Nel corso delle ultime settimane i media locali e nazionali hanno dato grande rilievo a un’ipotesi avanzata dal Comune di Venaus in merito a una proposta di tracciato alternativo del tav torino-lione. L’ipotesi progettuale e politica avanzata dal Comune di Venaus prevede interventi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La Madamina SITAV Giordano Peretti si candida col PD

I media all’inizio avevano provato a venderci la storia delle “madamine” come quella di un gruppetto di donne coraggiose, digiune di politica che erano seriamente preoccupate per il futuro della città. Dunque si poteva non essere d’accordo con loro, ma non si poteva dimostrare la loro malafede, a differenza dei soliti politici trafficoni che difendono […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Oddio si sono ristrette le madamine

Sabato 6 aprile la Torino che fu ha vissuto uno dei suoi punti più bassi. Quel corteo striminzito, gonfiato dai grandangoli dei fotografi e stirato dall’allungamento degli spazi tra un gruppetto e l’altro di manifestanti mostrava il volto di una città esaurita. Povera di idee, di proposte, di senso di sé. Teste grigie e passi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Toninelli, te lo diciamo noi: il Tav non può essere migliorato, ma solo fermato!

E’ da questa mattina, dopo l’intervista a Radio 1 che viaggiano le notizie sulle dichiarazioni del ministro 5 stelle Toninelli sul Tav e la Val Susa: La Tav è un’opera “che abbiamo ereditato; quando è nata, se ci fosse stato il M5s al governo, non sarebbe mai stata concepita in questa maniera, così impattante, così […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Notte di fuochi in Val Susa: i No Tav resistono ai lacrimogeni, con Carlo nel cuore

In centinaia ieri sera hanno raggiunto i jersey alla Centrale di Chiomonte per una nuova giornata di lotta No Tav. Partiti dal campeggio di lotta tuttora in corso, i manifestanti hanno raggiunto il primo varco del cantiere. Sono state poste palizzate e accesi fuochi per illuminare ulteriormente sulle ragioni della lotta ai tempi del nuovo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

19° campeggio No Tav dal 19 al 23 Luglio!

Anche quest’anno vi diamo appuntamento a Venaus dal 19 al 23 luglio per il 19° campeggio No Tav! Un’occasione per fare un punto della situazione sulla nostra e molte altre lotte, ritrovarci ed elaborare nuove idee. Dopo la grande marcia del mese di Maggio da Rosta ad Avigliana in cui decine di migliaia di No […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La nostra indicazione di voto? Quella di sempre!

In oltre 25 anni di storia il Movimento Notav ha visto passare governi, ministri, presidenti della Repubblica, partiti, candidati, parlamentari, senatori e chi più ne ha più ne metta. Abbiamo assistito a campagne elettorali dove ci hanno promesso, in caso di vittoria di fermare la Torino Lione o di schiacciarci e chiuderci nelle nostre case. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il riesame boccia le tesi dei pm. Tutti liberi i No Tav (o quasi)

Da oggi Brescia e Mosca usciranno dai domiciliari con l’obblico di dimora dentro il comune di residenza, mentre Giulia continuerà a firmare giornalmente perchè accusata di aver detto “fascista” ad un carabiniere che affermava che col Duce tutto sarebbe diverso… Per gli altri 5, invece, annullate tutte le misure e quindi Stefanino, Fulvio, Luca, Paolo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Rondò veneziano

L’altra Venezia, quella regale e curiale di piazza San Marco, dove tra poche ore si ritroveranno i governi italiano e francese per siglare l’ennesimo patto di guerra agli uomini e alla natura, ci è interdetta, zona rossa blindata da mezzi militari e forze armate. Tra poco, solo per i loro macabri cerimoniali si accenderanno i […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ovest. Venticinque anni di lotte No Tav in val di Susa

Alle 11.15 del 27 gennaio 2016, sotto un cielo denim chiaro, dopo aver attraversato il borgo di Chiomonte e raggiunto la riva sinistra della Dora, ci presentammo al checkpoint di via dell’Avanà, poco oltre la centrale idroelettrica. La centrale. Sorella piccola delle montagne, sposa del fiume dal 1910, era stata nutrice delle industrie della val […]