, con un’intervista all’autore _Davide Grasso, New York regina Underground. Racconti dalla Grande Mela, Stilo Editrice, Bari 2013, pp. 150, € 12.00_ da: www.carmillaonline.com Io e l’autore c’incontriamo negli spazi virtuali per discutere del suo libro su New York, un’opera intrigante e per nulla banale: attraverso la storia di quelle che mi piace chiamare “le […]
Durante lo sciopero i lavoratori si sono radunati all’esterno delle filiali bloccandone gli accessi e chiedendo ai clienti di non entrare per supportare la loro protesta e hanno denunciato le paghe da fame con cui centinaia di giovani vengono assunti nel business dei fast food: si parla di poco più di 7 dollari all’ora per […]
Dopo le manifestazioni dei giorni precedenti -con i relativi arresti- ad un anno di distanza ieri il movimento “occupy” è tornato in strada. Da New York a San Francisco, in una trentina di città, centinaia di persone sono scese in strada, non solo per ricordare la nascita del movimento ma anche per richiamare l’attenzione sulle […]
Decine gli arresti: dopo il giorno della Formazione (ieri) e quello della Festa-celebrazione (oggi) domani l’assedio della Borsa. Ad un anno dalla nascita di Occupy Wall Street il movimento torna in piazza e punta verso Zuccotti Park, dove il 17 settembre dello scorso anno prese il via l’esperienza di OWS. Centinaia di persone sono partite ieri […]
“Lockdown?”, chiede a tutta pagina il free press Metro di fronte alla “promessa di Occupy Wall Street di dar vita al più grande blocco della città di New York che si sia mai visto”. “Mayday mayday” è il grido di allarme del New York Post, il giornale del colosso mediatico di Murdoch. C’è grande attesa […]
Il movimento contesta le politiche dell’amministrazione Obama, messe in atto per fronteggiare la crisi economica, colpevole esso stesso di essere “schiavo” di quelle logiche del sistema finanziario americano che come simbolo ha Wall Street. Ma non solo l’amministrazione Obama è nel mirino dei manifestanti ma l’intera classe politica americana, colpevole di non ascoltare le […]
Gli arresti sono stati compiuti perchè ‘individui hanno bloccato il traffico automobilistico e pedonale’, sostiene la polizia, che ha bloccato le persone spruzzando spray al peperoncino. Molte persone si sono unite alla marcia vedendo sfilare il corteo per le strade di New York. Da una settimana, i manifestanti, organizzati da un gruppo che si definisce […]
E allora, novantamila liberatrici e liberatori, ribelli e radicali, in questo esatto momento la tattica rivoluzionaria sta attraversando un cambiamento che fa sperare bene per il futuro. Lo spirito di questa nuova tattica, una fusione tra Tahrir e le acampadas di Spagna, è ben espresso da queste parole: “Il movimento antiglobalizzazione è stato il primo […]
La polizia, all’origine dell’antico misfatto, circonda discretamente la manifestazione con soli compiti di gestione del traffico, anche se non manca qualche agente che, visibilmente nervoso, sbraita ordini alla folla ogni volta che può. Nel complesso il pride è una manifestazione totalmente inquadrata: per partecipare alla sfilata è necessario iscriversi e pagare una quota, e la […]
Nel 2005, dopo il tentativo di alcuni docenti di adeguare la posizione di Columbia al vecchio/nuovo clima patriottico e guerrafondaio del dopo-2001, il senato universitario confermò il rifiuto dei ROTC, ma con una motivazione più debole: l’esercito USA applicava la politica del “don’t ask, don’t tell” ai gay e alle lesbiche che facevano parte dell’esercito, […]