Il 30 novembre, nell’aula Matteo Ripa dell’Università Orientale di Napoli si è costituito il primo vero partecipato spazio di discussione cittadina sulle mobilitazioni di questo autunno. Punto di partenza della discussione tra studenti e precari è stato quell’essere tanto choosy quanto incazzati che ci ha portati in piazza, nelle scorse settimane, in tutta Italia e […]
Il 14 novembre ci consegna un dato importante, da analizzare con attenzione perché ci parla di quella che è oggi l’Italia del conflitto, e il 16 novembre, tra due giorni, di nuovo il meridione sarà attraversato dalla mobilitazione contro la crisi. C’è infatti una totale separazione tra sindacato e pratica effettiva dello sciopero. Chiunque lavori […]
Oggi Napoli ha inaugurato la settimana di lotte trans-nazionali contro l’austerity che si preannuncia sui vari territori europei. Scontri per quasi un’ora con polizia e carabinieri sono stati la diretta conseguenza della visita della Fornero e del ministro del lavoro tedesco nella città della precarietà e della disoccupazione (in fondo foto, video e interviste audio). […]
h.15.00: il corteo si è ripreso la città, dopo una giornata di intensa lotta sta continuando a paralizzare il centro e a urlare forte il suo rifiuto nei confronti di Fornero & co. ascolta il bilancio di Massimo sulla giornata di lotta e le prospettive aperte: {mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/27927116/miasenapoli.mp3{/mp3remote} h.14.30: al momento il movimento conta un fermato tra gli […]
I 30, provenienti da diversi paesi del Nord Africa, sono ‘alloggiati’ assieme ad altri 1200 migranti in un campo di Melito, in provincia di Napoli, dove sono tutti in attesa dell’esito del ricorso presentato dopo che la commissione territoriale ha respinto una prima volta la loro richiesta del riconoscimento dello status di rifugiati. Di fronte […]
Gli studenti, assieme ad alcuni precari, hanno fatto irruzione nell’aula poco dopo che l’esponente del PD aveva preso parola, srotolando uno striscione e distribuendo alcuni volantini che spiegavano le ragioni della contestazione. Il gruppo di studenti e precari ha denunciato la tendenza della Federico II ad usare gli spazi dell’ateneo come vetrina per cerimonie a […]
poiché essi sono i primi a scoprire i tuoi difetti. (Antistene) E’ passato un anno da quando a Palazzo San Giacomo, tra feste, cotillon e proclami rivoluzionari, ha varcato la soglia della stanza del sindaco Luigi De Magistris. Napoli, in quei giorni, fu invasa da una certa ebbrezza primaverile. Sicuramente, la paura di precipitare sotto […]
La particolarità dentro la quale si sono contraddistinte le giornate napoletane sono state quelle del contesto di opposizione alla riforma del lavoro, firmata dal ministro Fornero, oggi oramai legge. E’ evidente che nell’apostrofare un No corale e congiunto all’ultima misura del governo Monti si siano incontrate, sui territori nostrani, differenti e molteplici insufficienze, che hanno […]
Zero81, ormai ad un’anno e mezzo di intensa attività, nasce da un processo di movimento culminato con la sfiducia dal basso del 14 dicembre, come risposta alla crisi dell’università e alla sua incapacità di ripensarsi come parte del territorio che geograficamente e socialmente la attraversa e ne è attraversato, stiamo parlando del quartiere popolare di […]
Per due ore i disoccupati organizzati sono riusciti ad impedire l’approdo dei traghetti anche se due dei manifestanti sono stati colpiti da un malore e gli altri infine sono stati riportati al molo dai vigili del fuoco e poi in questura dalla polizia di Napoli per le identificazioni.