Con Antonio se ne va un altro dei protagonisti del ciclo di lotte che hanno caratterizzato la stagione politica dalla metà degli anni ’80 agli anni ’90, a Milano e nel Paese. Tra gli animatori del Centro Sociale Garibaldi – che insieme al Leoncavallo dell’epoca fecero da contenitore creativo e formativo per le nuove generazioni […]
Dopo la grave provocazione del 27 febbraio, in cui i funzionari della DIGOS con tanto di fabbri, proprietà e ufficiale giudiziario si sono presentati per tentare di intimare ai compagni di sciogliere il presidio e abbandonare gli spazi dell’AMP, riteniamo importante costruire una mobilitazione in cui ribadire chiaro che beni comuni come la casa e […]
Davide e due compagni vengono accoltellati da tre neofascisti appartenenti alla stessa famiglia in via Brioschi. Subito dopo le forze dell’ordine si scagliano con feroce violenza contro i compagni accorsi all’ospedale S. Paolo preoccupati per gli amici accoltellati. Il processo farsa per fatti del S. Paolo si conclude nel 2009 con l’assoluzione delle forze dell’ordine […]
Due partiti per la tangente Concessioni «facili» in tutta la regione. Un sistema di potere che fa dello sfruttamento del territorio la chiave del consenso elettorale. Per i pm esiste un sistema corruttivo orchestrato da Pdl e Lega. La Padania fa quadrato e difende Davide Boni, Formigoni tiene duro ma il suo regno ormai […]
Il primo corteo cittadino dopo tanto tempo dove tutte le realtà sulla città di Milano hanno cooperato in modo vivo e partecipe, ancora una volta la lotta contro il treno ad alta velocità si da come ricompositiva delle più diverse esperienze. La manifestazione dopo la partenza da sotto la torre occupata dai lavoratori Wagon-Lift al […]
Per il lancio delle iniziative si è detto bene, ‘Il No Tav è una lotta di tutti’, che non può conoscere frammentazioni forzate e separatismi sui generis; lo scrivevamo anche commentanto nell’immediato post dell’operazione di Caselli l’enorme solidarietà ricevuta nelle nostre caselle mail o recuperata in rete. L’importanza di un No come quello valsusino consente […]
Fiera Milano sa bene come utilizzare la crisi per fare profitti. Nel novembre scorso la scintillante “vetrina dell’economia italiana” ha messo in mobilità una ventina di lavoratori dopo un anno di cassa in deroga, nonostante tutti gli indicatori economici e l’acquisizione di nuovi operatori fieristici esteri dimostrino l’esatto opposto. Nel frattempo, Fondazione Fiera Milano è […]
Il giudice ha così deciso per Mario e Guido, due degli arrestati nell’operazione del 26 gennaio che ha colpito il movimento no tav. Potranno così circolare nei loro comuni di residenza, tornare a lavorare (Mario potrà tornare nel suo negozio) senza però uscire dai confini del paese. Chi vorrà potrà trovarli rispettivamente a Bussoleno e […]
La mattina del 26 gennaio 52 compagni in tutta Italia si sono svegliati con la polizia alla porta, pronta a perquisire le loro abitazioni. Queste perquisizioni si sono tramutate in 26 arresti e 16 denunce a piede libero.Tutte queste persone sono accomunate dall’aver preso parte a cortei NO TAV ed in particolar modo a quello […]
Questa mattina all’alba è scattata un’operazione di polizia che ha coinvolto numerose città del Nord Italia, e numerosi compagni colpevoli soltanto di aver manifestato in Val Susa contro un disegno di distruzione dei territori e di bieca speculazione come quello della TAV. E’ vergognoso che si provi a reprimere queste proteste con cacce all’uomo e […]