C’è quindi chi resiste e non accetta i ‘‘programmi di sostegno’’ impulsati dai partiti con cui si cerca di zittire e comprare gli abitanti della regione: centinaia di famiglie che si oppongono a questo e a tutti i progetti che minacciano la loro zona e i loro territori ancestrali, come l’autostrada che da San Cristobal […]
A due giorni dal compimento del quinto mese dalla tragedia di Iguala, in cui 43 studenti della Scuola Normale Rurale Raúl Isidro Burgos di Ayotzinapa furono rapiti dalla polizia locale e risultano tuttora scomparsi, il Governo messicano dimostra ancora una volta che l’unico terrorismo nel paese è quello perpetrato dallo stato nei confronti dei suoi […]
L’appello alla mobilitazione popolare lanciato per oggi a Messina, in difesa dei trasporti da e per la Sicilia (il rischio concreto è che non ci sia più la possibilità di attraversare lo Stretto in treno), ha raccolto adesioni da tutta l’Isola. In migliaia hanno raggiunto la città peloritana e hanno marciato per le vie del […]
“L’asinu porta la pagghia, e l’asinu si la mancia” Così recitava un antichissimo detto siciliano che, come tanti altri proverbi e modi di dire “popolari”, mantiene tutt’ora un saldissimo legame con la realtà storica, anche nel nostro tempo. Succede così che esistano storie che raccontano schiere e schiere di asini, ma anche generazioni di […]
Delgado svolgeva la sua attività politica di dirigente del Fpr in sostegno alle lotte dei braccianti del Guerrero, uno degli stati più poveri del Messico, lo stesso dove dallo scorso 26 settembre mancano all’appello 43 studenti, la cui scomparsa ha provocato una vasta mobilitazione in tutto il paese. In questi mesi il Frente si è […]
Pubblichiamo il testo tradotto dell’intervista realizzata con Omar Garcia, uno dei portavoce degli studenti di Ayotzinapa, che fa il punto della situazione e della mobilitazione in Messico, soprattutto alla luce delle ultime dichiarazioni del Procuratore Generale della Repubblica che nei giorni scorsi ha cercato sbrigativamente di chiudere la vicenda dei 43 normalistas, scomparsi dalla fine […]