InfoAut

media

Immagine di copertina per il post

Grecia, attacco all’informazione pubblica; la popolazione non cede

ERT, la principale Tv Greca, attualmente conta circa 2700 impiegati, che si vedono direttamente sbattuti in faccia l’impossibilità di svolgere la loro funzione informativa senza risposte della controparte, in un clima surreale che vede un ulteriore imbavagliamento alla circolazione delle informazioni che è diventato più stringente negli ultimi 3 anni ed ha avuto prima di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Servizio Pubblico. Una critica politica dei media dentro e contro

Ogni strumento comunicativo è segnato dall’ambivalenza del suo utilizzo. Certo, ogni strumento è definito da un campo di forze che ne determinano l’appartenenza rispetto a interessi che sono espressione dei rapporti di dominio delle nostre società. L’agire politico, anche sul piano mediatico, si misura sulla capacità di attraversare e forzare i confini di questo campo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il mistero buffo della rielezione

Così Michele Ainis (sul Corriere del 21 aprile) ha salutato la rielezione di Napolitano come sbocco inevitabile del “tempo dell’eccezione” (citazione schmittiana?), e il giorno dopo il duo Alesina – Giavazzi ha indicato sulle stesse pagine la via obbligata tracciata dallo “stato di necessità”: ridurre le tasse e tagliare la spesa pubblica. Intanto nessun giornale, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Beppe Grillo, i media e le «reti di fiducia»

Il fatto che Beppe Grillo e il Movimento 5 Stelle rifiutassero la stampa ieri a San Giovanni per il trionfo romano, è stato stigmatizzato in tutte le salse. Nella migliore delle ipotesi è stato considerato poco democratico, nella peggiore è stato dato loro del fascista. Da critico di Grillo non solo non condivido tali accuse […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Fascisti tra lame e poltrone

“Orgogliosamente antifascista”. Con questa motivazione Sandro Ruotolo, giornalista e candidato di Rivoluzione Civile alla Regione Lazio, non ha stretto la mano a Simone Di Stefano (candidato di Casa Pound). La risposta è stata l’irruzione in provincia di Viterbo ad un iniziativa di Ruotolo. I neofascisti hanno parlato di iniziativa goliardica e pacifica, ma ha il […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Grillo e Santoro, un giovedì da pecore

Il  comico  “normalizza” Casapound e non riconosce il valore dell’antifascismo. Il giornalista organizza una puntata ottima solo per lo share, lo spettacolo e la vendita di pubblicità ma povera di contenuti, cioè l’habitat naturale di Berlusconi. Doveva essere un giovedì importante per la campagna elettorale con la prima e  la seconda serata televisiva che vedevano […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Il giocattolo di Telese si rompe prima del previsto

ripubblichiamo da: http://web.giornalismi.info: A soli tre mesi dall’avvio delle pubblicazioni, il quotidiano “Pubblico” da’ segni di cedimento. L’ipotesi piu’ probabile e’ un errore di progettazione. 16 dicembre 2012 – Carlo Gubitosa   Con un comunicato dai toni gravi e solenni, l’assemblea dei redattori di “Pubblico” ci annuncia che il quotidiano inizia a scricchiolare. Guardando quel […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Le cazzate del Tirreno sugli studenti. L’inutile strategia della paura

La realtà è che ogni qualvolta il Partito Democratico identifica un nemico, la campagna di criminalizzazione parte sempre da menzogne costruite ad arte dalla redazione del giornale. E sicuramente l’orgoglio e l’arroganza di questi figuri è stata finalmente risvegliata dalle fiamme che hanno avvolto la loro bandiera proprio di fronte all’edificio dal quale esercitano il […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Le cazzate del Tirreno sugli studenti. L’inutile strategia della paura

La realtà è che ogni qualvolta il Partito Democratico identifica un nemico, la campagna di criminalizzazione parte sempre da menzogne costruite ad arte dalla redazione del giornale. E sicuramente l’orgoglio e l’arroganza di questi figuri è stata finalmente risvegliata dalle fiamme che hanno avvolto la loro bandiera proprio di fronte all’edificio dal quale esercitano il […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Le mille facce della violenza. La violenza sulle donne non è mai un fatto privato!

La violenza delle pubblicità e delle rappresentazioni di soggetti femminili, costruiti per essere “fruiti” da chi non può essere più null’altro che un consumatore. La violenza di un continuo ammiccamento sessuale che rende marketing qualunque desiderio e pensiero; solo più pezzi di corpi buoni per vendere, dalle auto ai calzini, mentre si annullano le responsabilità […]