InfoAut

mapuche

Immagine di copertina per il post

Nazione Mapuche: Dura repressione su chi solidarizzava con i prigionieri in sciopero della fame

[resumen.cl] Una serie di scontri tra Carabinieri delle Forze Speciali e comuneri mapuche sono avvenuti a mezzogiorno di mercoledì nelle vicinanze del Museo Mapuche di Cañete. La manifestazione si inquadra nei 73 giorni di sciopero della fame che portano avanti i prigionieri politici reclusi nelle carceri di Angol, Temuco e Lebu (questi 11 giorni), che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nazione Mapuche: La Resistenza Mapuche Lavkenche si assume la paternità delle azioni armate e di sabotaggio di questi ultimi giorni

In questa dichiarazione, denunciano l’azione repressiva dello stato. Con una dichiarazione pubblica, la Resistenza Mapuche ha annunciato la paternità delle azioni armate e di sabotaggio che sono state realizzate in questi giorni nel territorio mapuche lavkenche. Dette azioni sono state realizzate a sostegno dei prigionieri politici mapuche che oggi compiono 58 giorni di sciopero della […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il portavoce della comunità autonoma mapuche We Newen assassinato dopo le persecuzioni dei carabinieri

Il portavoce della comunità autonoma mapuche We Newen, Alberto Alejandro Treuquil Treuquil, è stato assassinato durante la notte di questo giovedì. La comunità denuncia vessazioni e persecuzioni dal 13 maggio da parte dei Carabinieri. Questa notte il comunero mapuche Alberto Alejandro Treuquil Treuquil di 37 anni, è morto nell’Ospedale di San José Collipulli dopo essere […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Mapuche, la terra si solleva

Noi non siamo cileni, siamo mapuche… (Documentario di 49:14). Dedicato alla memoria di Rafael Nahuel, all’anarchico Santiago Maldonado, ai caduti e prigionieri che hanno lottato. Un suono che risuona dalla cordigliera, l’eco della resistenza e liberazione #mapuche. Dall’autoaffermazione di coloro che accendono il fuoco, ascoltando il sussurro dei propri antenati insieme ai/alle caduti/e in ogni […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I prigionieri politici mapuche nel carcere di Temuco iniziano uno sciopero della fame

“Facciamo un ampio appello a tutto il nostro popolo Nazione Mapuche, al popolo non mapuche cosciente che si mobilita e lotta. A tutti i privati e le private della libertà di tutti i carceri penali del paese a mobilitarsi, a lottare e a sollevare le proprie richieste. Lasciando la libertà d’azione secondo l’immaginazione e la […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Benetton ha bloccato una strada a Chubut e ha rinchiuso un paese mapuche

La comunità mapuche di Chubut ha denunciato che il magnate italiano Luciano Benetton ha bloccato una strada di campagna e così li ha lasciati rinchiusi. I membri della comunità hanno avvertito che stanno rimanendo senza cibo. Si tratta della comunità mapuche Nehuentuain Inchiñ de Costa del Lepá, a circa 45 chilometri dalla città di Esquel, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

I guardiani del fiume Santa Cruz

L’ultimo fiume glaciale libero del nostro paese corre il rischio di essere chiuso in un bacino dal complesso Cóndor Cliff-La Barrancosa. Per 16 giorni 40 giovani di Argentina, Cile e Stati Uniti percorreranno le sue acque dalle Ande all’oceano. Il fiume Santa Cruz è l’unico e l’ultimo fiume glaciale dell’Argentina che ancora è allo stato […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La lotta Mapuche nell’insurrezione cilena – Intervista a Rubén Collìo

Sono passati più di quaranta giorni consecutivi di proteste in Cile, e la mobilitazione non accenna a scemare. Iniziata con il reclamo degli studenti per l’ennesimo aumento del biglietto della metro a Santiago, dal 18 ottobre si è estesa a tutto il territorio nazionale, moltiplicando le rivendicazioni e portando in piazza ampi settori della società. […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La sollevazione mapuche in Cile

Santiago, Cile, 20 novembre 2019. Il sole cadeva a piombo sul cuore di questa ribellione popolare che continuava a bruciare con bengala, sudore, pittura o gas di estintori la già corrosa statua del generale Baquedano e del suo cavallo. La richiesta era chiara: la rinuncia del governo centrale e la fondazione di un’Assemblea Costituente. In un […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il colonialismo si scontra con le donne mapuche

Raúl Zibechi Due decenni fa Silvia Rivera Cusicanqui prospettava che il patriarcato è una parte sostanziale del colonialismo interno e che esiste un parallelismo tra la dominazione etnica e quella di genere. Visse sempre la propria identità femminile “a partire dall’interno storico e politico del colonialismo interno”, e da questo luogo poté comprendere, molto presto, […]