
Firenze. Arriva lo sfratto. La polizia sfonda la porta ma trova un uomo morto. Si è impiccato a 60 anni, nel giorno in cui avrebbe dovuto la lasciare la sua casa. È successo ieri. Sulle pagine on-line della stampa ci si limita a ripubblicare le poche righe d’agenzia. Tutte uguali. È un fatto di cronaca […]

Mentre centinaia di famiglie faticano ad arrivare a fine mese, il Comune di Firenze ha autorizzato la vendita di 61 alloggi pubblici a un fondo immobiliare che li venderà a privati. In una città con più di 100 sfratti al mese, la giunta PD preferisce favorire la speculazione edilizia e fare business con il sistema dell’accoglienza, […]

Nuova occupazione questa mattina a Cosenza. L’hotel Centrale, edificio simbolo dei processi di speculazione e cementificazione nella città calabrese, da oggi diviene un tetto per decine e decine di persone che soffrono l’emergenza abitativa nel silenzio complice delle istituzioni. Nei giorni in cui inizia la campagna elettorale e le promesse iniziano a fioccare, salutiamo con […]

Nella tarda serata dell’11 novembre una cinquantina di persone, perlopiù rom, provenienti dai campi nomadi adiacenti e da alcuni residence per l’emergenza alloggiativa, entrano dentro ad un palazzo apparentemente vuoto di via dei lauri 15 occupandolo.Fino a qui questa storia non avrebbe nulla di eccezionale o memorabile, sarebbe una delle tante in questa città di […]

Da questa mattina protesta ai servizi sociali di Navacchio per ottenere una soluzione abitativa per Houda e la sua famiglia. Houda è una donna sola che vive a Cascina con i tre figli piccoli e da oltre un anno si trova sotto sfratto per morosità incolpevole. Da lungo tempo Houda segue i percorsi istituzionali preposti […]

“Invece di aiutarci ci state rendendo la vita un inferno…fate tutto il contrario di ciò che sarebbe giusto…dovreste vergognarvi di uscire di casa a volto scoperto, tutelate solo gente che ha decine di appartamenti sfitti, vi siete venduti tutto, pure le case destinate alle famiglie in gravi difficoltà come la nostra, sapete solo rubare, rubare […]

Di seguito la terza parte del workshop sulla lotta contro l’emergenza abitativa. Nella prima parte è stato definito cosa intendiamo per conflitto sul terreno dell’abitare e per emergenza abitativa. Nella seconda parte abbiamo parlato della morosità, di come il debito si produce e di quali sono le conseguenze, gli effetti e le possibilità di scontro.Nella […]

Di seguito la seconda parte del workshop sulla lotta contro l’emergenza abitativa. Nella prima parte è stato definito cosa intendiamo per conflitto sul terreno dell’abitare e per emergenza abitativa. Questa seconda parte tratterà della morosità, di come il debito di produce e di quali sono le conseguenze, gli effetti e le possibilità di scontro. Un’altra […]

Pubblichiamo gli interventi della fase seminariale della due giorni In ogni Casa Nessun Rimorso tenutasi a giugno a Pisa. Un workshop in cui le prospettive di metodo sulla lotta contro l’emergenza abitativa si sono confrontate con alcune esperienze pratiche di lotta. Questa è la prima di tre parti che pubblicheremo nelle prossime settimane. L’idea […]

Intorno alle 7 di questa mattina un incendio è divampata all’interno della torre Cigna di Livorno, un palazzo di 19 piani, in disuso da più di dieci anni, occupato poco più di un anno fa da circa duecento persone tra cui un’ottantina di minori, membri di famiglie in emergenza abitativa. La città di Livorno infatti […]