di Giovanni Iozzoli per Carmilla Ed eccoci arrivati al dunque. Molti dei nodi di cui si dibatteva nei mesi scorsi stanno giungendo inesorabilmente al pettine: escono, cioè, dalla dimensione delle ipotesi e delle analisi, precipitando sui famosi “rapporti di produzione” e sulle catene di comando che strutturano la società. Del resto, tutta la decretazione speciale, […]
Ieri era il quarto giorno di sciopero dei drivers del magazzino Amazon di Montacchiello a Pisa. L’agitazione, partita il 23 febbraio aveva visto una trentina di lavoratori e lavoratrici di una ditta che ha l’appalto al magazzino Amazon astenersi dal lavoro. Nei giorni seguenti il numero dei drivers in sciopero è via via cresciuto fino […]
A Prato da oltre un mese è in corso lo sciopero dei lavoratori di Texprint per richiedere condizioni dignitose di lavoro e maggiori diritti. Le rivendicazioni degli operai sono chiare: lavorare otto ore al giorno per 5 giorni a settimana, invece che 12 ore per 7 giorni, rispetto del Ccnl, regolarizzazione dei contratti e dignità. […]
Abbiamo tradotto questo interessante articolo sulle forme di attivismo sindacale all’interno dei magazzini di Amazon negli States di In These Times a firma Michelle Chen e Molly Crabapple. Questo articolo fa parte di una serie sui lavoratori di Amazon prodotta da In These Times in collaborazione con l’Economic Hardship Reporting Project. Ispirato da suo padre e suo nonno, Sean Carlisle […]
La violenza della Ertzaintza, la polizia basca, su un picchetto di lavoratori. Solo la repressione funziona a pieno ritmo a Lakua Mentre a Rochester, New York, gli agenti si esercitano nello sport preferito per i poliziotti del loro paese, l’abuso su giovani afroamericani (guarda qui il pezzo di Popoff), la polizia dello stato spagnolo, sembra […]
Le lotte nella logistica tra pandemia e “amazonizzazione”** di Giuseppe D’Alesio* I principali poli della logistica italiani sono stati attraversati in questi anni da un ciclo ascendente di scioperi e di mobilitazioni sindacali, che hanno in larga parte scardinato il sistema di sfruttamento e le condizioni salariali da fame che per lungo tempo hanno imperversato […]
Un grande sciopero sta coinvolgendo da giorni l’intiera filiera di TNT – Fedex per chiedere veri protocolli di sicurezza sul lavoro a fronte della pandemia di Covid19 e il pagamento dei premi di risultato del 2020 svincolati dalla produttività. Lo sciopero è avvenuto in contemporanea con una importante mobilitazione dei lavoratori FedEx in Belgio contro […]
Il presidente della regione Piemonte, Alberto Cirio, propone una web tax rivolta ad Amazon ed i maggiori operatori del commercio online. Una contraddizione che fotografa un conflitto tra i molteplici interessi che si muovono nel comparto della logistica. Con Giorgio Grappi di “Connessioni Precarie” abbiamo approfondito la situazione del settore a partire da alcuni contributi […]
Pubblichiamo il capitolo di Alessandro Peregalli presente nell’ebook Logistica e America Latina, coordinato da Into the Black Box. In fondo video dell’intervento di Peregalli alla conferenza di giugno 2019 a Bologna. Con la nozione di operations of capital Sandro Mezzadra e Brett Neilson hanno aperto un’importante prospettiva teorica per leggere le tendenze del capitalismo contemporaneo e le loro […]
Introduzione dell’ebook Logistica e America Latina, a cura di Into the Black Box e edito dal Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna. Di Camilla De Ambroggi, Federico De Stavola, Alessandro Peregalli e Gianmarco Peterlongo Negli ultimi anni diversi studiosi hanno condotto ricerche e prodotto analisi che mettono l’accento sulla dimensione logistica del capitalismo contemporaneo. Tali […]