Pubblichiamo anche questo interessante contributo di Sandro Mezzadra (Uninomade 2.0) sull’intervento militare euro-americano in Libia. Pur sentendo la necessità di una maggiore prudenza sulla natura e la stratificazione delle forze insorgenti libiche – rispecchiata dal dibattito in corso e dalle differenti sfumature presenti nei nostri stessi editoriali – segnaliamo in questo scritto alcuni punti di […]
Pubblichiamo un articolo di Nique la Police uscito su Senza Soste. L’articolo ha il merito di riflettere sulle peciliarità che caratterizzano la “guerra dei volenterosi”, peculiarità che impongono una riflessione sull’uso della categoria di governance e di sovranità nelle imprese belliche post-guerra infinita. (Redazione) La via d’accesso a Kurtz era lastricata di così tanti […]
Nel pomeriggio di ieri, si sono succedute due assemblee, una presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di studenti medi e universitari e l’altra delle realtà di movimento cittadino nelle quali è stata affrontato l’attualissimo tema dell’intervento militare in Libia. L’assemblea degli studenti medi e universitari ha affrontato anche la più che attuale questione sul […]
Rossana Rossanda l’ha capito da un pezzo, e ieri lo ha ripetuto in una breve intervista pubblicata da il fatto quotidiano quando Wanda Marra gli chiede: “C’era una soluzione che non fosse la guerra?”, la fondatrice de IlManifesto risponde: ”Certo che c’era. Si trattava di dare, prima di tutto dalle sinistre europee, solidarietà alle forze […]
I Cruise lanciati sulla Libia contengono uranio impoverito, le cui conseguenze, nel peggiore dei casi, potrebbero essere stimabili nell’ordine di seimila morti. A lanciare l’allarme è il professor Massimo Zucchetti, docente di Impianti nucleari al Politecnico di Torino, esperto di radioprotezione e autore di numerosi lavori scientifici sull’uranio impoverito. Nello studio di Zucchetti si prendono […]
Si vedrà se anche alla fase 2 parteciperanno i Tornado italiani, come accaduto stanotte. Uno dei piloti degli aerei levatisi in volo dall’aeroporto di Trapani-Birgi alla volta della Libia ha smentito che i velivoli militari italiani abbiano bombardato. In precedenza però le stesse autorità italiane avevano spiegato che i Tornado erano intervenuti contro i radar […]
Roma, 21 marzo 2011, Nena News – Il governo Berlusconi è entrato pienamente in guerra. Aerei da combattimento italiani hanno preso parte ieri alle prime missioni, al fianco dei jet statunitensi, britannici e francesi. Sei Tornado italiani sono decolati intorno alle 20 dalla base di Trapani Birgi e due ore dopo sono rientrati alla base […]
E’ una guerra e l’esercito regolare fedele al colonnello è preparato e riprende terreno. Dai media occidentali nelle ultime settimane la situazione viene definita tragica, sempre di più, sfiorando il pietismo fino a far intenerire il più duro dei cuori. Bengasi sta per cadere e civili inermi saranno passati alle armi. Qui inizia la seconda […]
Sotto tiro anche Tripoli. Alle 16 presidio in San Babila a Milano. da: radiondadurto Missili e bombe dal cielo e dal mare, lanciati da caccia francesi e britannici, oltre che dalle navi Usa. Dopo settimane di minacce e tensioni, una parte della comunità internazionale è tornata nuovamente a parlare la tragica e ipocrita lingua delle […]
Tutti i media, con pochissime eccezioni, appoggiano e battono le mani alla decisione di Sarkozy. Tutte le forze politiche, socialisti compresi, appoggiano l’agire del nostro caro presidente; solo l’estrema destra e l’estrema sinostra con argomenti diversi sono in disaccordo. Il partito comunista si limita a ricordare l’attitudine di Sarkozy nel 2007 quando aveva accolto trionfalmente […]