27 tifoserie unite in una sola voce, una voce che chiede la fine delle operazioni repressive, del coprifuoco e che promuove un ritorno ad un tavolo dei negoziati. Qui di seguito il comunicato: “Noi siamo quelli che vivono per i gradoni, quelli che per chi non vive il nostro mondo pensano solamente al pallone. Probabilmente […]
«Quando sento gli spari, le bombe, penso ogni secondo che di nuovo una madre perde suo figlio» dice Zarife Özbekli, mentre ci troviamo nell’ufficio dell’organizzazione per gli aiuti umanitari Rojava Dernek. Il fuoco dei fucili è vicino, a meno di 500 metri si combatte. Centinaia, se non migliaia di soldati, poliziotti e appartenenti a dubbiose unità […]
Le YPS-Jin hanno promesso di lottare contro tutti i tentativi di annientamento dello stato, così come tutti gli sforzi di rompere la resistenza delle donne attraverso molestie, stupri e prostituzione forzata.Il Comando delle YPS-Jin di Diyarbakir ha pubblicato un comunicato scritto in questa occasione. Il potere dell’AKP al governo in Turchia ha sacrificato il processo […]
Mentre Öcalan e l’isola di Imrali sono in isolamento totale dall’aprile 2015, ora due prigionieri del locale carcere sono stati trasferiti sulla terra ferma e messi in isolamento in un altro carcere. Questo solleva degli interrogativi: Cosa sta succedendo a Imrali? La vita di Öcalan è in pericolo?L’isola carcere di Imrali è la Guantanamo europea. […]
Come è iniziato il progetto editoriale della rivista Demokratik Modernite e come consideri il suo ruolo nel movimento curdo? La rivista è un effetto degli scritti di Ocalan, che ci sono potuti arrivare dalla prigione di Imrali nella forma della sua difesa di fronte alla Corte Europea dei Diritti Umani. “Modernità democratica” è un concetto […]
La popolazione civile è stremata dall’impossibilità di uscire di casa e dall’assenza di forniture elettriche e idriche, vengono attaccate le abitazioni di interi quartieri, impedendo alle ambulanze di soccorrere le persone ferite negli attacchi armati o dai cecchini dell’esercito.A Silopi lo stato turco ormai sta attaccando la popolazione della città da 24 giorni. Tre quartieri […]
Nella serata di ieri, il bilancio del coprifuoco che colpisce la città di Cizre dal 16 dicembre era di trentuno morti, oltre che di centinaia di feriti e di decine di case distrutte. La vicina Silopi, al confine con l’Iraq, ha subito venti morti nello stesso lasso di tempo. L’itinerario dei migranti siriani e iracheni è […]
Proseguiamo il reportage dai campi profughi di Batman, nel Bakur o Kurdistan settentrionale, in Turchia. A rispondere alle nostre domande è Semra Güneş, addetta della municipalità al problema profughi. Leggi la Parte prima È la prima volta che questa municipalità si confronta con questi aspetti, e può contare sull’aiuto, come dicevo, soltanto di […]
In Turchia esistono molti campi profughi la cui gestione, stando alle testimonianze che abbiamo raccolto, è totalmente militarizzata: l’uscita dei profughi dalle strutture è severamente limitata e disciplinata, mentre è molto difficile che osservatori esterni possano farvi ingresso. Tuttavia esistono istituzioni in Turchia che, benché di diritto amministrativo turco, possiedono una sostanza politica diversa: si […]
Entra intanto nel 25simo giorno di assedio la città di Amed (in turco Diyarbakir), principale centro del Kurdistan settentrionale, o Bakur, situato in Turchia. La città vecchia (Sur), famosa per le moschee e per le mura antichissime protette dall’Unesco, da quasi un mese è assediata da carri armati e mezzi blindati con centinaia di uomini […]