InfoAut

guerra

Immagine di copertina per il post

Elmetti e moschetti per la Buona Scuola di Renzi & C.

Lezioni di Costituzione affidate a generali e ammiragli, concorsi spaziali con tanto di premi offerti dalle aziende produttrici di sistemi di morte, seminari e conferenze sulle missioni “umanitarie” delle forze armate italiane in Afghanistan, Iraq, Somalia, Libano e nei Balcani. La buona scuola dell’era Renzi sarà sempre più militare e militarizzata, riserva di caccia del […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Milano: studenti in piazza contro “buona scuola”, guerra e fortezza Europa

Alla vigilia del 12 dicembre, anniversario della strage fascista e di stato di piazza Fontana del 1969, studenti e studentesse in corteo a Milano. Due i cortei: quello promosso dal coordinamento dei collettivi studenteschi di Milano e provincia, partito da piazza Cairoli, e quello promosso dalla Rete studenti Milano e Casc Lambrate, partito da Porta […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

“Vos guerres, nos morts”: estratti audio del dibattito

  Un dibattito importante quanto urgente per provare a inquadrare e trovare chiavi di lettura sul presente, sempre da una prospettiva partigiana ma al contempo che possa essere capace di cogliere fattori e dinamiche sociopolitiche nella loro complessità e multipolarità. Un dibattito presentato dal Collettivo Universitario Autonomo di Bologna che ha introdotto al discorso iniziale […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma: stop rastrellamenti! Mobilitiamoci contro il Giubileo della paura e della guerra ai poveri

L’operazione ha portato all’identificazione circa 200 uomini e donne, italian* e migranti, che da 3 anni vivono dignitosamente in uno spazio che hanno sottratto alla speculazione restituendolo a un territorio massacrato dal cemento, dagli sfratti e dagli interessi di un gruppo spregiudicato di affaristi al governo di questa città. Nessuna traccia dell’Isis dunque, ma donne […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’Odio ai giorni nostri: dibattiti a cavallo tra guerra, pace, conflitto, periferie, razzismo

Quello stesso stato d’emergenza che è oggi proclamato nuovamente in Francia, dopo gli attentati terroristici del 13 novembre, realizzati proprio da alcuni di quei giovani nati e cresciuti nelle periferie di Parigi e Bruxelles caduti nelle maglie del nichilismo jihadista forse anche per la mancanza di alternative credibili di riscatto delle proprie vite. Attentati all’insegna […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Una guerra civile molecolare? Recensione a Prospettive sulla guerra civile di H.M. Enzensberger

  Oggi, per parafrasare Wendy Brown, la politica è fuori dalla storia: uno dei caratteristici dispositivi di governo dell’epoca neoliberale si cela esattamente nella capacità di proiettare un eterno presente che, eliminando percorsi, provenienze, scenari e storie, spoliticizza tutto ciò che accade. L’assenza di storia viene infatti compensata da una visione del mondo che diviene […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria 2015, ovvero come il realismo vince ancora nel XXI secolo

L’accusa mossa dai turchi è che il bombardiere russo avrebbe sconfinato nel proprio spazio aereo, violandone così la sovranità. Ankara ha anche affermato che più avvisi di allerta sono stati lanciati al pilota del Sukhoi (disponibile a questo link), caduti nel vuoto. Mosca al contrario ha negato questo fatto. Errore del pilota? O esplicito tentativo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Medio Oriente: Russia al contrattacco nei confronti della Turchia

Un contrattacco non dal punto di vista militare, ma economico: il premier russo Dmitri Medvedev ha dichiarato che “le lunghe relazioni di buon vicinato tra Russia e Turchia sono state minate, in particolare nella sfera economica e umanitaria” e che le “conseguenze dirette” potrebbero essere “la rinuncia a una serie di importanti progetti comuni e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Dopo gli attentati di Parigi: quattro volte guerra

Quasi due settimane dopo gli attentati di Parigi, la risposta dei governi occidentali si profila sempre più nella sua durezza e chiarezza: guerra. La guerra ha varie sfumature. C’è quella esterna, sul fronte mediorientale, che prosegue a colpi di bombe e di intelligence. Con i soldati e con i droni. Con gli assassinii mirati e […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Ho gli occhi pesanti a forza di immaginare

“Ho gli occhi pesanti a forza di immaginare” (F. Pessoa) Un po’ ingenuo e autoreferenziale e sentimentalista partire dall’esperienza personale per provare a riflettere su questo mondo in cui siamo immersi, fino al collo. Ma è l’unico modo che ho in questi giorni non di facile lettura per elaborare la consapevolezza di “grondare sangue senza […]