InfoAut

Grecia

Immagine di copertina per il post

Grecia in vendita, 30mila in piazza Syntagma contro l’austerity

L’Europa sembra non si fidi più, anche perché, scrive il settimanale tedesco Spiegel, la Grecia non ha mantenuto gli impegni presi con l’Unione per ottenere i 110 miliardi di aiuti lo scorso maggio. “Non è vero”, ribatte il ministro delle Finanze greco Georges Papaconstantinou, dicendosi fiducioso sul versamento della prossima tranche di aiuti da parte […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Grecia: scontri in piazza ad Atene nel giorno dello sciopero generale

Il collegamento dalla piazza con il nostro corrispondente Achille {mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2011/02/achille-collegamento.mp3{/mp3remote} Da Radio Onda d’Urto

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lambros Fountas/Lotta Rivoluzionaria

I militanti prigionieri di Lotta Rivoluzionaria (EA), gruppo armato greco che negli  ultimi anni ha compiuto diverse azioni, fra cui una delle più famose fu l’attacco con RPG all’ambasciata statunitense di Atene nel 2007, e di cui faceva parte il compagno Lambros Fountas (ucciso dalla polizia il 9 marzo 2010), hanno reso pubblico un comunicato […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Cade regime dei colonnelli greci

Sono passati sette anni da quando i colonnelli greci Georgios Papadopoulos e Nikolaos Makarezos coadiuvati dal brigadiere Stylianos Pattakos si sono insediati con una giunta militare ad Atene, ora il loro potere sembra essere definitivamente compromesso. Dalla fine della Guerra al 1967 la storia ellenica è succedersi continuo di conflitti irrisolti, intromissioni straniere e incomprensioni […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Alekos Panagulis e l’attentato a Papadopoulos

Il 13 agosto 1968 il poeta e rivoluzionario Alexandros Panagulis, insieme ad altri compagni della «Resistenza greca», mette in scena nei pressi di Varkiza l’attentato al dittatore Georgios Papadopoulos, salito al potere con un colpo di Stato militare, detto “dei colonelli”, nell’aprile del ’67. Alexandros (Alekos per gli amici – e per la polizia), nato […]