InfoAut

genova

Immagine di copertina per il post

Genova, è scontro dopo la firma dell’accordo per l’Amt. In piazza il corteo contro le privatizzazioni

Dopo quattro ore di assemblea, che ha visto un’aula affollatissima e animata, la proposta è stata messa ai voti facendo spostare ai due lati della sala i favorevoli e i contrari e decretando poco dopo la vittoria dei favorevoli così come auspicato e caldeggiato a partire da questa mattina dai sindacati, che al termine della […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quello che ci insegna la lotta di Genova

Una risposta situata e dal basso all’ansia privatizzatrice: una lotta che può vincere! IV giorno di mobilitazione: oggi verso La Regione, domani  per le vie della città. La battaglia iniziata a Genova dai dipendenti dell’Amt ha un ché di esemplare: per i nodi politici e sociali che investe, per come polarizza gli attori sociali, per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Genova: rabbia e mobilitazione non stop dei lavoratori delle municipalizzate

La privatizzazione, dicono gli autisti, comporterà il taglio di diverse linee collinari, licenziamenti e aumenti del costo del biglietto. I lavoratori delle partecipate sono scesi in piazza stamane con due cortei che si sono poi ricongiunti, e hanno sfilato dietro gli striscioni “Tutti a Tursi”, sede del Comune, e “Ora e sempre Resistenza”. Dopo aver […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Genova ancora paralizzata dallo sciopero. Lavoratori Amt rifiutano le precettazioni

Dopo lo sciopero spontaneo e selvaggio di ieri, iniziato fin dalla mattina dagli autisti Amt (ai quali si sono poi aggiunti altri lavoratori) e che ha lasciato tutti i pullman fermi nei depositi, anche oggi la circolazione dei mezzi pubblici sarà completamente bloccata per l’intera giornata. La decisione è stata presa ieri sera da autisti […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Un passato da riscattare – Un presente da rovesciare

Quella sommossa che rompeva una pacificazione sociale di decenni ha spinto il potere a punire in modo esemplare ed a cercare di estirpare la minaccia che essa rappresentava per l’avvenire; così dieci capri espiatori sono stati chiamati a pagare per tutti con condanne fino ai quindici anni di carcere; così il reato di devastazione e […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

9 nov. Corteo No Terzo Valico: di nuovo in strada, di nuovo insieme

In Valpolcevera abbiamo assistito, per mancanza di denaro, alla chiusura del reparto di cardiologia dell’Ospedale di Pontedecimo e in concomitanza all’apertura di cantieri per un’opera inutile e dannosa come il Terzo Valico. Cantieri che, visti i ridicoli finanziamenti stanziati per i prossimi anni, mai saranno completati. Risorse della collettività intera canalizzate in mano a pochi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Nuovo presidio No Tav di Arquata. ‘Qui siamo e qui restiamo!’

Il secondo presidio che il movimento costruisce ispirandosi all’esperienza della Valsusa. Il primo a Pozzolo Formigaro dove dovrebbe sorgere la cava più grossa di tutto il progetto del Terzo Valico, il secondo a Radimero ad Arquata Scrivia dove vorrebbero portare la “talpa” per lo scavo del tunnel di Valico direzione Genova. Neppure la ormai certa […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Genova. Comune blindato, esplode la rabbia dei lavoratori

Stamattina, oltre ai lavoratori dell’Amiu, anche quelli dell’Aster, Amt e del Carlo Felice, anche loro per manifestare contro la delibera dell’apertura ai privati delle società partecipate del Comune. Una delibera che quindi non coinvolge direttamente solo l’azienda dei rifiuti, ma anche altre. Dopo quanto è successo ieri, oggi il consiglio ha deciso di limitare gli […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Genova, come ti stronco il manifestante travisato

Un’altra decina d’indagini simili, infatti, è in corso all’ombra della Lanterna e coinvolge “anarchici” storici e alcuni studenti dei centri sociali che rischiano una somma di condanne soltanto per la reiterata partecipazione a cortei o iniziative antagoniste. «Senza che nella realtà si siano trasformate in guerriglia», sottolinea perfino il più diffuso quotidiano in città denunciando […]

Immagine di copertina per il post
Culture

G8 di Genova, 3 anni e mezzo di domiciliari per Ines

Il provvedimento, emesso il 25 maggio dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Genova, è stato notificato a Ines tre giorni dopo dai carabinieri come ordine di esecuzione di pena definitiva; dopo la notifica Ines è stata scortata a casa e sottopposta al regime di arresti domiciliari. Per l’accusa di aver commesso un […]