InfoAut

Francia

Immagine di copertina per il post

Sciopero in Francia: un racconto da Lione

Il progetto di riforma delle pensioni, uno dei punti della campagna elettorale di Macron, si basa su alcuni cambiamenti essenziali della legge in vigore. Oggi, in Francia, le pensioni sono calcolate prendendo in conto una media dei 25 anni “migliori” nel privato, e degli ultimi sei mesi nel pubblico, ovvero durante i quali si è […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sciopero in Francia: nessuna tregua natalizia!

Dopo due settimane dalla data del proprio inizio, gli scioperi contro la legge sulle pensioni continuano a bloccare la Francia e generano dei risvolti di lotta sorprendenti. Dei tentativi di negoziazione con i sindacati, messi in campo dal Primo Ministro Édouard Philippe, il quale si è detto disposto a ritrattare sull’età minima del pensionamento che […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

«Questa riforma non è una battaglia… è una dichiarazione di guerra!» – Aggiornamenti dallo sciopero francese

Da ieri, i principali media italiani, riprendendo un lancio di agenzia ANSA, riportano la notizia di una sorta di “vittoria” della piazza francese nella mobilitazione contro la riforma delle pensioni che scuote in questi giorni il paese. Il primo ministro, Philippe, ha annunciato, infatti, che l’età legale per accedere al pensionamento non verrà aumentata, ma […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Aggiornamenti dallo sciopero francese

Giovedì 5 dicembre ha dato il via a una mobilitazione nazionale in Francia che ha superato ogni aspettativa in quanto a numeri, pratiche e determinazione. In questi giorni la voglia di scendere in piazza non è venuta a mancare, giungono notizie di blocchi e manifestazioni, di assemblee oceaniche e volontà di continuare la protesta. Sabato […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: è grève générale !

Riceviamo e pubblichiamo da un compagno a Parigi un commento sulla giornata di sciopero di ieri a Parigi.   La tanto attesa data del 5 dicembre è arrivata. Trainata dal protagonismo degli cheminots, i lavoratori delle ferrovie e dell’azienda del trasporto pubblico di Parigi, la mobilitazione si è presto espansa alla pressoché totalità del settore […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lione. Giovane si dà fuoco davanti all’università

Lione, 8 novembre. Uno studente di 22 anni si dà fuoco davanti al Crous, un edificio pubblico-amministrativo che si occupa degli aiuti sociali per studenti.  Quando sono arrivati i pompieri, il corpo del ragazzo originario di Saint-Étienne era bruciato al 90%, e si trova in questo momento tra la vita e la morte. Poco prima […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Esce dal carcere Antonin Bernanos, ma continua l’accanimento giudiziario.

Il 18 aprile 2019, a seguito di un confronto per le strade di Parigi, alcuni militanti antifascisti e diversi neo-fascisti dei gruppi  Milice Paris e  Zouaves Paris, diversi antifa sono stati denunciati, e tra loro  Antonin Bernanos, è stato incarcerato, a causa della denuncia fatta da un noto fascista parigino. il 24 ottobre è stata […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Cosa è successo a Rouen?

Nella notte tra il 25 e il 26 settembre un enorme incendio è divampato nella fabbrica chimica Lubrizol di Rouen, cittadina della Normandia, spigionando un’enorme nube tossica che si è riversata sui campi e sull’abitato. La fabbrica appartiene a Warren Buffett, avete presente? Quello di “La lotta di classe esiste da venti anni e la […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sospesa l’estradizione per Vincenzo Vecchi

Buone notizie per la situazione di Vincenzo Vecchi, compagno arrestato in Francia a diciotto anni dal G8 di Genova e condannato ad 11 anni di reclusione con l’infame accusa di devastazione e saccheggio. La Corte di Appello di Rennes ha sospeso l’estradizione e sta valutando la messa in libertà di Vincenzo. Il dossier per l’estradizione […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ou est Steve?: una storia di violenza poliziesca

Steve Maia Caniço era disperso dal 21 giugno, quando durante una festa della musica a Nantes la polizia aveva gasato, caricato e colpito con proiettili di gomma indistintamente i centinaia di partecipanti al party. 14 persone erano finite nel fiume Loira e tra questi Steve che non era mai più risalito. Lunedì 29 luglio il […]