Dopo la grande farsa dell’assunzione di 100.000 precari, a lungo sbandierata come una delle colonne portanti della “Buona Scuola” ma di fatto rivelatasi una beffa buona solo a sponsorizzare il decreto Renzi-Giannini (vedi qui e qui), ora anche i precari della formazione dell’infanzia si trovano a fare i conti con le false promesse del governo. La […]
Così, nel giorno in cui in molte università italiane hanno avuto inizio i test d’ingresso, torna a farsi sentire la voce di chi non può proprio assistere alla farsa costituita da uno dei meccanismi di esclusione più evidenti che un sempre più classista mondo della formazione conosce; un meccanismo volto a far girare denaro tra le […]
Dall’Inghilterra Nicola Montagna, docente all’università del Middlesex {mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/int-inghilterra-sciopero-univ-nicola.mp3{/mp3remote} Intanto prosegue l’occupazione del campus da parte degli studenti della Sussex University avvenuta lo scorso 27 novembre. Al loro fianco decine di docenti che hanno anche scritto una lettera ai principali quotidiani per spiegare le ragioni della protesta e la comunanza di interessi tra la mobilitazione degli […]
Il 15 agosto è stata pubblicata la graduatoria nota come Academic Ranking of World Universities (ARWU). L’università Jiao Tong di Shangai segnala l’università di Pisa e “La Sapienza” di Roma come i migliori atenei italiani classificandoli indefinitamente tra il 101° e il 150° posto (il anking classifica 500 istituzioni di alta formazione ma […]
Il 15 agosto è stata pubblicata la graduatoria nota come Academic Ranking of World Universities (ARWU). L’università Jiao Tong di Shangai segnala l’università di Pisa e “La Sapienza” di Roma come i migliori atenei italiani classificandoli indefinitamente tra il 101° e il 150° posto (il anking classifica 500 istituzioni di alta formazione ma […]
La fine dell’università di massa di Carlo Formenti per MicroMegaBlog I dati sull’apocalisse dell’università italiana, resi noti nei giorni scorsi, sono impressionanti: 58.000 iscritti in meno (un calo del 17%) rispetto a dieci anni fa, mentre i professori diminuiscono a un ritmo ancora più rapido (meno 22% negli ultimi sei anni), il che fa sì che […]
Uno sciopero certamente importante, non solo per il numero degli insegnanti che ha aderito, ma anche per i circa 350mila studenti e studentesse coinvolte che per tutta la settimana non si sono recati a scuola. Il sindaco Rahn Emanuel inizia però a infastidirsi dello sciopero e ha deciso quindi di rivolgersi a un tribunale per […]
25 anni è il tempo passato dall’ultimo sciopero nel settore della formazione a Chicago. Esattamente dal 1987, quando gli insegnanti si rifiutarono di andare a scuola per un totale di 19 giorni. Oggi gli insegnanti saranno anche cambiati e con loro le politiche implementate nel mondo della formazione, ma in 29mila, ad appena una settimana […]
Appello al mondo della formazione per un’estate No Tav. L’adagio consacratosi lungo la scia del ‘boom economico’ dell’Italia fordista vorrebbe continuare a raccontarci la favoletta dell’Università come ascensore sociale per la scalata di classe, come regno per l’accesso al paradiso dei giusti e meritevoli. Le peggiori storie si perdono nelle alchimie ideologiche intrise di lavoro […]
‘Dal 29 agosto al 1 settembre, a Chiomonte, dentro l’estate No Tav, vogliamo azzardare un esperimento, con un’idea di campeggio ambiziosa perchè eccedente ogni forma di classificazione, laddove nella sostanza saltano quelle categorie che spesso si rivelano recinti. Sarà il campeggio di chi lo attraverserà e vivrà, quindi di quelle soggettività individuali e collettive che […]