Ancora una volta un buon confronto ha caratterizzato l’incontro nazionale della rete “Abitare nella crisi” che si è svolto a Roma il 13 dicembre. Al centro della discussione la difficoltà del momento, anche relativa agli avvenimenti francesi e lo strumentale aumento del controllo contro le lotte e il disagio sociale da parte del governo Renzi, […]
“Stanze fino a ieri buie e polverose torneranno ad essere vissute, non seguendo le logiche speculative che governano la società, ma costruendo insieme un percorso di autogestione e di condivisione, rendendo il posto fruibile da tutti e tutte. Negli ultimi anni le città diventano sempre più vetrine a cielo aperto. Le zone centrali sono “addobbate” per […]
La palazzina fa parte, insieme tra le altre a quella in via Ponte di Mezzo 27, adesso studentato occupato, dello scandalo che ha coinvolto ASL, regione e costruttori riguardo ad appalti per costruzioni legate alla sanità, che una volta acquistate dalla Regione a prezzi maggiori di quelli di mercato, non sono più risultate “adatte” a […]
“Prima i poveri!” la parola d’ordine della manifestazione: “i soldi pubblici ci sono sempre per salvare le banche, per le grandi opere inutili come la TAV e l’EXPO, per le spese militari, per favori costruttori e cooperative amiche. Eppure non ci sono mai quando si tratta di garantire casa, reddito e dignità a chi vive […]
L’occupazione del Liceo di Porta Romana è stata una occupazione vera. Tra barricate, resistenza alle intimidazioni poliziesche e alla criminalizzazione mediatica gli studenti, per costringere le controparti a prendere in considerazione le proprie istanze hanno bloccato la didattica e non hanno concordato con la Preside forme e durata della protesta. Hanno lottato contro la […]
L’opposizione a questa riforma va avanti da mesi con la raccolta di firme per la richiesta di un referendum abrogativo. Il presidio di ieri pomeriggio in concomitanza con l’inizio dei lavori si inserisce all’interno di questa serie di proteste. Diverse centinaia di attivisti si sono ritrovati in via Cavour, sotto la regione, chiedendo un incontro […]
Il corteo una volta raggiunta via Prato, nei pressi della stazione Leopolda, ha incontrato uno sbarramento di transenne. Il corteo ha sfondato lo sbarramento incontrando poi il blocco di uomini e mezzi della polizia. Presenti tante realtà di lotta e resistenza alla crisi, dal movimento di lotta per la casa, ai lavoratori ATAF del trasporto […]
“Il premier dei tagli al diritto allo studio, della precarietà e della distruzione dei diritti sociali ha deciso di non presentarsi a Novoli per paura della contestazione… Evidentemente Renzi preferisce folle plaudenti e rifiuta di confrontarsi con la rabbia degli studenti, lavoratori, precari, disoccupati che hanno deciso di alzare la testa e di non […]
Lo stabile di via Toscana 32, occupato ieri da 48 nuclei in emergenza abitativa è stato sgomberato questa mattina. Circa 30 digos con l’impiego di 100 uomini hanno fatto irruzione nell’edificio al mattino presto. Gli occupanti si sono portati sul tetto dello stabile e qui hanno organizzato una resistenza coraggiosa che ha dovuto fare i […]
Sono circa cinquanta le famiglie che da oggi si sono riappropriate del diritto alla casa negato loro dalle istituzioni, lo hanno fatto occupando un palazzo vuoto da tempo di proprietà di una grande immobiliare in viale della Toscana, dietro gli uffici della Regione. Il Movimento di Lotta per la Casa l’aveva annunciato da mesi: “se […]