InfoAut

euskal herria

Immagine di copertina per il post

“Lottare è legittimo. Amnistia totale!” Intervista a Sendoa Jurado

Pubblichiamo la prima di due interviste che abbiamo avuto l’occasione di condurre grazie a dei compagni italiani che vivono e militano in Euskal Herria sull’attualità nei Paesi Baschi e della lotta per l’indipendenza e il socialismo. In questa prima intervista abbiamo posto alcune domande a Sendoa Jurado, portavoce del Movimento Per l’Amnistia e Contro la […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Al di là delle frontiere siamo gli stessi. Intervista alla delegazione NO TAV dei Paesi Baschi

Durante il Festival Alta Felicità, come redazione di InfoAut, abbiamo avuto l’occasione di incontrare ed intervistare molti e molte esponenti di lotte territoriali in giro per l’Europa, ricercatori che si occupano da diversi punti di vista di grandi opere e devastazione ambientale, semplici militanti e attivisti e avventori del festival. Durante questo mese di agosto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Sabotaggio della pace”. Euskadi si mobilita contro l’arresto del leader dell’ETA, Josu Urrutikoetxea

L’arresto di Josu Urrutikoetxea  ha provocato numerose reazioni in Euskal Herria, dove ieri sera si sono svolte le prime proteste contro la sua detenzione. Euskal Herria Bai ha convocato manifestazioni a Maule, Donibane Garazi e Baiona. Sotto la prefettura di Lapurdi, il suo portavoce, Anita Lopepe, ha denunciato l’arresto e convogliato la sua solidarietà alla […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Euskal Herria: niente terrorismo per i fatti di Altsasu ma pene altissime

Il tribunale di appello spagnolo, l’Audencia Nacional, ha negato ieri ci sia stato “terrorismo” nella maxi rissa scoppiata nella cittadina di Altsasu nell’ottobre 2016 a seguito di una provocazione poliziesca ma ha confermato pene altissime, dai due ai tredici anni, per gli otto giovani baschi sotto processo. Il 15 ottobre del 2016 e i media […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’ultima intervista a ETA

È stata realizzata dal famoso giornale basco GARA in queste ultime settimane. Non è un’intervista normale, e non solo per il passaggio storico, ma perché nell’intervista i e le rappresentanti dell’organizzazione hanno affrontato ogni tipo di domanda, circa 400, senza eluderne nessuna, salvo quelle che, per motivi tecnici, come il trascorrere del tempo, non si […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Euskal Herria: Arnaldo Otegi è libero

Clicca qui per il video con le prime parole di Otegi fuori dal carcere: “C’è chi dice che non ci sono prigionieri politici in Spagna…” Di seguito, invece, il file audio con la traduzione delle prime parole di Otegi: “siamo entrati in carcere da baschi, indipendentisti e socialisti. Ne usciamo ancor più baschi, indipendentisti e […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Paesi Baschi. Assolti 5 compagni e rigettata l’illegalizzazione di Askapena

Secondo Madrid Askapena e i suoi militanti sarebbero da considerare “legati” all’organizzazione armata basca ETA. La Corte ha invece definito Askapena una organizzazione che lavora su tematiche “ di “solidarietà internazionalista e femminista”, ma “non è provato” alcun collegamento diretto con ETA. Gli imputati avevano rivendicato il lavoro eseguito da Askapena con le cause dei popoli oppressi, ma  negato un legame con l’organizzazione […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Askatasunaren haizea, vento di libertà: Karlos è libero

Karlos Garcia Preciado, il nostro compagno, condannato in spagna nel 2000 a 16 anni di carcere per il presunto danneggiamento di una banca, e costretto a lasciare il paese basco e a vivere in clandestinità in Italia, con un altro nome, fino a febbraio dello scorso anno quando l’interpol e la digos italiana l’hanno arrestato. […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paesi Baschi. 71mila persone in difesa dei prigionieri politici baschi

A differenza degli anni passati, quest’anno le organizzazioni indipendentiste basche in difesa dei diritti dei prigionieri hanno organizzato due manifestazioni: una a Bilbao e una a Baiona, nel paese basco in territorio francese. 63 mila a Bilbao, 8mila a Baiona. Sono questi i numeri delle due manifestazioni di quest’anno, che rappresentano un esito positivo delle […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista ad Arnaldo Otegi: ‘Non ci fermeremo fino a quando non otterremo, da sinistra, uno Stato per tutti i Baschi e tutte le Basche’

Diritto penale del nemico: la sentenza che ti condanna non adduce ciò che hai fatto, ma chi sei e cosa non hai fatto; in ogni caso, perché pensi di essere detenuto? La condanna ha obbedito unicamente a considerazioni di natura politica, una sentenza che è stata elaborata in anticipo. Prima, si è stabilita la disposizione […]