InfoAut

europa

Immagine di copertina per il post

Syriza nell’Europa della crisi, tra aspettative e falsi amici

In mezzo a tutto questo agitarsi e prendere le misure, le prime concrete mosse e intenzioni esplicite di Tsipras e del suo Ministro delle Finanze, Yanis Varoufakis: innalzamento del salario minimo, rifiuto di nuove sanzioni alla Russia, parziale “disarmo delle forze di polizia (per metà base elettorale dei neonazisti di Alba Dorata). Ma il nodo […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Methodos per Atene

Intorno al neonato governo greco si affollano amici comprensibilmente speranzosi mentre nemici neri di rabbia volano come avvoltoi e falsi amici twittano viscide aperture. Ha senso allora rovesciare il punto di vista e dichiararsi prima di tutto sim-patetici con il pathos della popolazione greca, con la sofferenza dovuta alla condanna a fare da laboratorio dei […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Draghi’s drug

Alla fine anche la Ue ha il suo Quantitative easing (alleggerimento quantitativo: acquisto sistematico da parte della Bce di titoli di stato e privati con immissione di liquidità nei circuiti finanziari). Diventato una misura quasi inevitabile stante la politica della dichiarazione compiuta portata avanti negli ultimi mesi dal presidente della Bce Draghi, i mercati finanziari […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Guerra sporca (di ritorno)

Mai come in questi momenti ci rendiamo conto di quanto “siamo parlati” da un linguaggio medio(cre) che ci sovrasta e parla in noi, contro di noi, schiacciandoci e rendendoci impotenti. Ai tanti che stanno già saturando i social network con messaggi di cordoglio, pronti ad arruolarsi nella nuova guerra di civiltà contro l’Islam (da destra) […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Giulietto Chiesa espulso dall’Estonia

Non si conoscono le ragioni ufficiali del provvedimento ma sembra che non sia persona desiderata da quelle parti e a noi sembrano tornati i tempi della guerra fredda. Chiesa è infatti noto per le sue posizioni filorusse e l’Estonia è un paese molto vicino agli Stati Uniti che dal 2004 è entrato a far parte […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Jobs Act: il modello tedesco della povertà

Quando i media mainstream arrivano a dire certe cose, spesso significa che l’elefante nella stanza è diventato così ingombrante che neanche loro possono continuare a far finta di niente (La Stampa, “Il Jobs Act, l’illusione tedesca e altri miti da sfatare“). A dieci anni dalle rifome Hartz del mercato del lavoro (2003­/2005), volute dal governo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ucraina: tra guerra mondiale e conflitto di classe

Il criterio fascismo/antifascismo non aiuta, insomma, a comprendere a fondo i motivi e la portata del conflitto ucraino, anzi li offusca e serve, tuttalpiù, ad accalappiare simpatie “tattiche” dall’una o dall’altra parte della barricata. Quali i veri motivi, allora? Vediamoli in estrema sintesi. Gli Usa hanno contribuito al successo della Maidan di Kiev disseminando la […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Da Atene a Bruxelles no pasaran!

Circa trecentocinquanta persone hanno partecipato sabato 4 ottobre a una manifestazione antifascista a Bruxelles, in occasione di una conferenza organizzata dall’associazione “Zenit Belgique”, di chiaro stampo fascista, che vedeva tra i partecipanti due eurodeputati di Alba Dorata e Gabriele Adinolfi, vecchia conoscenza nostrana, appartenente a Casa Pound latitante da più di vent’anni e coinvolto direttamente […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano – Vertice europeo sulla disoccupazione | 8 OTTOBRE ’14

L’8 ottobre Merkel, Renzi, Holande Barroso e gli altri presidenti dell’Unione Europea si incontreranno Milano per decidere le nuove strategie per proseguire le politiche di impoverimento e rapina verso i giovani i disoccupati, i lavoratori e tutti quelli che continuano a subire la crisi. Insieme agli operai della Fiom agli studenti e a tutti quelli […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Occidentalismo

La chiamata alle armi non poteva tardare. E non poteva mancare qui da noi il marchio di primogenitura del partito di Repubblica con un editoriale che ha i contorni inquietanti di un proclama di guerra presentato nella veste di un appello per la ripresa identitaria dell’Europa. Occasione: niente meno che la fondazione della “terza” Nato […]