InfoAut

europa

Immagine di copertina per il post

Euro-crisis. Il Re-nzi è nudo

Il piccolo terremoto d’oltralpe ridicolizza i vagheggiamenti dei vari retroscenisti dei giornali nostrani su un presunto asse Roma-Parigi deciso a pretendere maggiore flessibilità rispetto ai vincoli sul rapporto deficit/pil. Non solo, un Hollande in vena di strigliate ha convocato a Parigi un vertice del Partito Socialista Europeo proprio alla vigilia del consiglio europeo del 30 […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Rosso fisso, Renzi non riesce nemmeno a fare gli interessi dei capitalisti

Chi l’ha detto che i tedeschi capiscono poco dell’Italia? Il servizio sullo Spiegel online dedicato a Renzi di qualche giorno fa, dal significativo titolo “Non incanta più”, ha anticipato di qualche giorno la burrasca delle reazioni della stampa nazionale nei confronti del Presidente del Consiglio. Dopo le voci sul possibile commissariamento dell’Italia, via Corriere e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il gioco (geopolitico) delle tre carte

Appena il volo MH17 è caduto a terra, il governo di Petro Poroshenko (il “re del cioccolato” ucraino) stava accusando le milizie pro russe e il suo pari russo Vladimir Putin di aver lanciato il missile che lo ha abbattuto, senza presentare prove. Quasi immediatamente, la Casa Bianca la ha fatta propria, assicurando che si […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Vertice Europeo: Renzi torna con un pugno di mosche e tante parole

Dopo il vertice del Consiglio Europeo che si è tenuto il 26 e 27 Giugno, il premier italiano e il codazzo mediatico che gli da retta mantengono viva, artificialmente, questa illusione: parlano di vittoria della flessibilità (rispetto ai parametri del Fiscal Compact), di un’Europa della speranza e del sogno… Una rappresentazione immaginaria, gonfiata ad uso […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Noi siamo ancora qua… Oltre l’#11luglio, rilanciamo le lotte!

  L’accumulo di energie e lavoro politico che si erano messe in moto per l’organizzazione delle giornate di protesta, a partire dalla partecipatissima assemblea nazionale del 31 maggio, rappresentano per noi tutt* un lascito prezioso, da non disperdere. Con questo spirito, domenica 22 giugno, un centinaio di compagni e compagne, espressione di differenti esperienze politiche, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Berlino batte un colpo? Spigolature geopolitiche (1.1)

Il titolo suona: l’Europa deve ricalibrare i suoi rapporti con gli Usa. Sottotitolo: la Ue non può più sottomettersi a strategie made in Washington ma portare avanti i propri interessi e porre chiari limiti anche agli amici. L’autore, tedesco, non è un politico ma il direttore del programma di strategia del Global Policy Institute, un […]

Immagine di copertina per il post
Culture

I fondi d’investimento USA fanno shopping in Italia

George Soros (con il fondo Quantum Strategic Partners) è uno dei protagonisti di questa gara all’acquisto di asset immobiliari in Italia. Già a marzo si era assicurato una fetta della torta con l’acquisto del 5% di Igd (Immobiliare Grande Distribuzione), il principale attore in Italia nel settore dell’immobiliare per la grande distribuzione, che, tanto per […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

#civediamolundici: appello per una mobilitazione europea (ITA/ENG)

Di fronte a processi di impoverimento drastici di fasce crescenti della popolazione, la governance europea risponde con vertici come questo, col ricatto che lega il reddito e l’inclusione sociale alla disciplina del lavoro e di una produttività sempre maggiore. Noi riteniamo, invece, che la ricchezza non sia sottoprodotta, ma mal distribuita; che il problema non […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Pensare (e agire) il conflitto

Un contributo alla discussione per l’assemblea del 31 maggio a Torino (verso l’#11L)   Natura globale ed europea della governance: ne abbiamo consapevolezza, ma siamo consci dell’esistenza di livelli nell’organizzazione sociale e politica capitalistica. C’è una soggettività capitalistica che si organizza, pianifica, dirige, si mobilita su un livello alto, che è quello del potere transazionale […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Beyond Europe – piattaforma antiautoritaria contro il capitalismo

  Soltanto l’inizio… Lo slogan «Beyond Europe» (al di là dell’Europa) è un chiaro rifiuto dell’odierna concezione dell’Europa. Evidentemente la gran parte dei suoi abitanti si sono svegliati dal sogno che prometteva un Europa unita economicamente e politicamente, più egualitaria e giusta coll’Euro come valuta comune. In questo momento la «nazione Europa» si sta mostrando […]