InfoAut

crisi

Immagine di copertina per il post

Alimentare la bolla o sgonfiarla? La crisi apre crepe nel fronte occidentale

  Prendo spunto dall’articolo di Paolo Giussani “Vizi privati, pubbliche virtù” (settembre 2011) per cercare di fare il punto sulla crisi. Partire da Giussani è molto utile, perché svolge un’analisi della crisi non impressionistica e critica in modo appropriato due tendenze presenti a sinistra, quella keynesiana (o neo-keynesiana), e quella che fa ruotare tutto intorno […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Pisa – ‘Cgil-cisl-uil: lo sciopero contro la manovra è di chi lotta!’

Oggi a Pisa una significativa giornata di mobilitazione ha scosso il tiepido presidio convocato unitariamente dai sindacati confederali. Ci hanno pensato gli operai della Piaggio, della Ceva e tanti iscritti Fiom e Cobas a riscaldare la piazza addormentata dal segretario provinciale Cgil Francese: uno sciopericchio di tre ore insieme a Cisl e Uil, giusto un […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Pisa – ‘Cgil-cisl-uil: lo sciopero contro la manovra è di chi lotta!’

Oggi a Pisa una significativa giornata di mobilitazione ha scosso il tiepido presidio convocato unitariamente dai sindacati confederali. Ci hanno pensato gli operai della Piaggio, della Ceva e tanti iscritti Fiom e Cobas a riscaldare la piazza addormentata dal segretario provinciale Cgil Francese: uno sciopericchio di tre ore insieme a Cisl e Uil, giusto un […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sullo sciopero generale a Pisa

Alla FP CGIL Pisa e alla FP CGIL Toscana Gli iscritti CGIL e i lavoratori dell’Ufficio Scolastico territoriale di Pisa (ex Provveditorato agli studi), presenti al presidio davanti alla Prefettura del 12 dicembre c.m., esprimono fermamente disagio e disapprovazione di fronte alla gestione della manifestazione. Si può anche manifestare unitariamente con chi in tutti questi […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sciopero generale (malgré soi) contro la manovra Monti

Non sarà certo una scadenza che verrà ricordata anche se è ad oggi la prima risposta generale del mondo del lavoro (dipendente salariato classico – gli studenti erano già scesi in piazza a caldo lo scorso 17 novembre) alla manovra del governissimo Monti. Dopo avere provato in tutti i modi ad ottenere una qualche forma […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino stritolata da debiti e cemento

Ai torinesi le Olimpiadi Invernali del 2006 sono state vendute come un’opportunità irrinunciabile per la rigenerazione del tessuto sociale ed economico. A cinque anni da quell’evento, però, Torino si ritrova comune più indebitato d’Italia: i piani di “riqualificazione” e le strutture olimpiche sono state pagati solo in parte da Stato e privati; non sapendo come […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Torino, campo rom dato alle fiamme. Ecco il mostro della paura!

Moltissimi sono i lati inquietanti di questa vicenda, perlopiù legati ad un fattore dirimente della nostra società moderna, la società della psicosi, del terrore di massa, della paura. E infatti è proprio la paura come forma di dominio che si manifesta in maniera terribile e schizofrenica nella giornata di ieri, in cui un corteo di […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Il movimento #OccupyWallStreet. Nel cuore della crisi, l’embrione per una collettività sotto il segno dell’hashtag

Occupy Wall Street nasce il 17 settembre 2011, quando un migliaio di newyorkesi partono in corteo da Zuccotti Park, a Manhattan, cuore finanziario della città, gridando slogan contro l’accentramento della ricchezza e la speculazione dei colossi finanziari. Il primo corteo sfila sui marciapiedi, poiché negli Stati Uniti è vietato bloccare la circolazione stradale. Già il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

”Occupiamo le nostre case”

Occupy Wall Street nelle periferie povere di New York lotta a fianco delle famiglie sfrattate dalle case sequestrate dalle banche. [Ripubblichiamo qui quest’ottimo reportage di  Michele Primi, da New York (per Peace Reporter). Belle e significative anche le poche foto che accompagnano il servizio. Restituiscono il clima in qui si stanno costituendo queste prime iniziative […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

La società del debito. Quel futuro a portata di mani

Un’intervista con Andrew Ross. Dopo il lungo inverno neoliberale, Occupy Wall Street è solo uno degli episodi di una realtà, quella statunitense, dove la crisi evidenzia l’eclissi del sogno di riscatto incarnato da Barack Obama e le possibilità di una critica al capitalismo contemporaneo. Can’t Pay, Won’t Pay, Don’t Pay. Già in questo slogan – […]