InfoAut

crisi

Immagine di copertina per il post

L’impossibilità della Sinistra e un No senza interpreti

La sfida di Syriza sembra giunta al capolinea con l’approvazione nel bel mezzo della notte del piano di tagli da 12 mld da presentare ai creditori. L’affondo condotto tra rigidità, offerte e consultazione referendaria, ha saputo articolare una forza per farsi riconoscere come soggetto trattante non per rompere con i creditori. Esauriti i margini di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Cina, rischi e trasformazioni dietro la bolla finanziaria

Più e più volte diversi economisti avevano pronosticato riguardo alla Cina la possibilità che esplodesse una bolla finanziaria di enormi proporzioni: questo per l’immensa crescita rispetto ai valori di capitalizzazione iniziale dei mercati azionari, che mal si accoppia ad una crescita economica reale, sempre più lenta ( e sicuramente incomparabile ai valori registrati negli ultimi […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

L’ordine non regna ad Atene

6 luglio ‘15 Una liberazione di energie, un piccolo grande no costituente: il voto greco ha portato in un’Europa asfittica, avvinghiata allo status quo, un pezzo di America Latina. Non ha rotto con questo l’isolamento della resistenza greca, non può farlo da sola, ma -passione contro ricatto, dignità contro paura – ha sbattuto in faccia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Venghino signori, venghino…

“Panorama”, invece, ha finalmente detto la verità. E la verità è questa: quando si parla di “crisi”, la fame non cade dal cielo, ma è connaturata a un sistema che consentirà a pochi ricchi di consolidare il loro capitale alle spalle di tutti gli altri. Dunque venghino, signori, venghino. C’è la crisi, la Grecia è […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Il tempo del rifiuto

Fin dall’inizio del dibattito nostrano sulla situazione greca abbiamo criticato un doppio atteggiamento ideologico: da un lato quello di chi vedeva acriticamente in Syriza il “buongiorno”, sperando di poter esportare in Italia la ricetta elettorale di successo; dall’altro quello di chi, altrettanto acriticamente, si rinchiudeva su posizioni settarie, accusando il partito di Tsipras di aver […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Il punto sulla Grecia

Tornando sulla situazione greca a qualche mese dalla vittoria elettorale di Syriza si inizia a intravedere chi ha preso tempo per cosa. Il governo di Atene annaspa raschiando ogni volta di più il fondo del barile delle disastrate finanze pubbliche, statali e locali, per rispettare le scadenze dei pagamenti internazionali -da ultimo verso il Fmi usando […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Oltre il primo maggio: dentro e contro la realtà

Abbiamo lasciato passare qualche giorno dal primo maggio per seguire il dibattito che ne è seguito, negli ambiti di movimento e sui media. Ci sono spazi in cui i militanti partecipano in modo diretto all’organizzazione e alla presa di posizione, ci sono spazi in cui riflettono e discutono senza l’ansia di schierarsi tatticamente, di dare […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Siamo fuori dalla crisi vol.4: il grande déjà-vu

Quasi non fa più notizia, le dichiarazioni di Padoan non hanno avuto il prevedibile seguito di autocelebrative parole da parte degli altri membri del governo. Forse perché, per fortuna, a tenere banco è l’espressione del rifiuto del paese reale come la lotta di insegnanti, genitori e studenti contro “la buona scuola”. O forse perché ormai […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La scintilla che incendierà la prateria

It is our duty to fight for our freedom It is our duty to win We must love each other and support each other We have nothing to lose but our chains Assata Shakur   Ferguson, 9 agosto 2014; Baltimore, 19 aprile 2015. Tra l’omicidio di Micheal Brown e quello di Freddie Gray sono passati […]