«Bruciarli vivi o rimpatriarli». «Buttateli a mare». «Impalata ed espulsa» e “Mi manca Hitler” sono le frasi scritte da un dirigente della Polfer che senza nessuno scrupolo le ha rese pubbliche postandole sulla sua pagina Facebook. Frasi a dir poco pesanti quelle di Gioacchino Lunetto ex consigliere comunale ad Aci Sant’Antonio e numero uno della […]
Abbiamo ricordato, mentre venivamo respinti da celere e digos, che noi siamo gli studenti di oggi, quelli delle scuole che crollano, delle LIM montate su muri da cui piove acqua, quelli delle scuole sempre meno pubbliche e sempre meno alla portata di tutti, e siamo i precari di domani, quelli che il jobs act del magico duo […]
La necessità di contrapposizione, la divergenza degli interessi resta lo sfondo su cui queste realtà studentesche vogliono costruire la propria autonoma iniziativa senza lasciarsi minimamente condizionare dalle solite retoriche dei sacrifici e del siamo tutti “sulla stessa barca”; che poi è il tentativo anche molto recente, per esempio, dell’Assessore alla Formazione pubblica della Regione Sicilia, […]
Poco prima di mezzogiorno, tre pattuglie di polizia hanno comiciato a minacciare gli occupanti e a riprenderli con fotocamere e videocamere. I poliziotti senza digos né, fino a questo momento, alcuna ordinanza di sgombero hanno quindi fatto intervenire i vigili del fuoco per entrare dentro la struttura del quartiere Picanello. Una volta entrati hanno identificato […]
Stamani il collettivo Aleph ha infatti occupato i locali della scuola Capponi nel quartiere Picanello insieme a tanti studenti, giovani e precari che dalle lotte studentesche a quelle contro il muos hanno animato Catania in quest’ultimo anno di mobilitazioni e “contrasti”. “Contrasto” come quello che viviamo giorno dopo giorno quando non accettiamo che le logiche del […]
I locali occupati del CSO Liotru sono quelli della Biblioteca Ursino e Recupero in via Gallo, affidati al Comune di Catania ma da anni inutilizzati e abbondanti all’incuria. Oggi, come nello scorso Novembre all’inizio dell’esperienza dell’Ex-Collegio, i lavori e le iniziative in programma per questo nuovo spazio occupato sono tanti e partiranno sin da subito […]
Erano le 5.30 quando un ingente schieramento di forze dell’ordine ha fatto irruzione nei vecchi locali dell’istituto d’arte, da più di quattro anni lasciati all’abbandono dalle istituzioni e da quasi un mese restituiti alla città dall’occupazione che avevamo seguito su queste pagine. In ventitre giorni di attività erano già stati messi in piedi iniziative e […]
Abbiamo intervistato una compagna catanese, Federica, per farci raccontare la nascista e le prospettive di un nuovo spazio sociale, occupato a Catania la scorsa settimana. È passata quasi una settimana da quando, lo scorso 23 novembre, un gruppo di giovani militanti ha occupato, a Catania, un edificio storico della città etnea per realizzarvici un […]
Dopo le dichiarazioni di questi giorni su DASPO e arresti in differita per i manifestanti tacciati di teppistica violenza anche l’ex prefetto catanese è diventato un bersaglio dei movimenti che attraversano il paese. Ormai praticamente nessuno dei ministri del governo Monti ha agibilità al di fuori dai palazzi in cui rappresentano soltanto sè stessi e […]
Dopo le dichiarazioni di questi giorni su DASPO e arresti in differita per i manifestanti tacciati di teppistica violenza anche l’ex prefetto catanese è diventato un bersaglio dei movimenti che attraversano il paese. Ormai praticamente nessuno dei ministri del governo Monti ha agibilità al di fuori dai palazzi in cui rappresentano soltanto sè stessi e […]