Qui la prima parte. Di Stefano Portelli e Marco Peverini, con la collaborazione di Victor Serri, Simone Tulumello, sam Da Napoli Monitor LA BATTAGLIA TRA SPAGNA E CATALOGNA È ANCHE SULLA CASA In nessuna regione europea i sindacati per la casa sono così forti come in Catalogna. Forse anche perché l’offensiva immobiliare è qui particolarmente violenta […]
Riprendiamo questo articolo, diviso in due parti (la seconda la posteremo domani) apparso su Napoli Monitor che riflette sui conflitti determinati dal rapporto tra finanziarizzazione ed abitare in Europa. Buona lettura! Di Stefano Portelli e Marco Peverini, con la collaborazione di Victor Serri, Simone Tulumello, sam (disegno di mario damiano) La sede romana di BNL-BNP Paribas […]
La Turchia è il paese che ha visto il più grande incremento in tutta Europa dei prezzi delle case e degli affitti nell’ultimo anno. Mentre il tasso di coloro che vivono nelle case in affitto sta aumentando gradualmente, la gente impiega la maggior parte del proprio guadagno per pagare la casa Uno dei parchi occupati […]
Pubblichiamo di seguito l’introduzione al lavoro d’inchiesta che i comitati di lotta per la casa di Milano, Pavia e Bergamo hanno elaborato sull’emergenza casa durante la pandemia e sul blocco degli sfratti. In fondo potete trovare l’intero opuscolo. Inoltre il 3 luglio a Milano avrà luogo una prima iniziativa per contestare la gestione di ALER, […]
Marsiglia, un venerdì sera qualunque, un inseguimento di un giovane da parte della polizia si conclude con la morte. Medhi, 18 anni, è l’ultimo nome di cui veniamo a conoscenza in questa vera e propria guerra che nei quartieri popolari francesi si protrae da decenni. Medhi è originario della cité La Maison Blanche, ed è […]
Venerdì mattina un centinaio di poliziotti ha fatto irruzione nel palazzo di via Carissimi 1, di proprietà del Monte dei Paschi di Siena, per procedere allo sgombero di 8 appartamenti occupati e buttare fuori dieci famiglie che li abitavano da 4 anni. La polizia ha a più riprese spintonato i solidali accorsi in sostegno delle […]
Riportiamo un comunicato del Comitato Abitanti Giambellino Lorenteggio in seguito all’accusa di associazione a delinquere attribuita assurdamente ad alcuni membri del comitato dalle forze dell’ordine. Triste e breve storia di una storica pagliacciata giornalistica. I Giornalisti stanno pronti a filmare l’uscita delle pattuglie dei carabinieri in fila indiana che si dirigono al quartiere Giambellino con […]
Occupazione simbolica a Cosenza contro le minacce di sgombero di due occupazioni abitative. Oggi, abbiamo deciso di occupare simbolicamente l’Ex Hotel Jolly, emblema degli accordi sulla città stretti tra Regione Calabria e Comune di Cosenza. Intesa su metro, ovovia, parco del benessere, ma nessuna risposta strutturale all’emergenza abitativa che attanaglia il nostro territorio. Siamo alla […]
Dopo l’iniziativa del 19 ottobre che ha permesso di ottenere una prima vittoria per gli studenti e i giovani precari che stanno subendo l’emergenza abitativa nella Bologna in trasformazione di questi mesi, riportiamo l’indizione dell’assemblea lanciata dal CUA di Bologna per continuare la discussione e la lotta. Emergenza casa, truffe e caro affitti: quali […]
Questa mattina a Bologna, davanti alla sede centrale di Er.Go (Ente regionale per il diritto allo studio) è stata portata alla luce una delle tante conseguenze problematiche legate all’emergenza abitativa che sta colpendo studenti e giovani precari della città in questo autunno. Lo sviluppo forsennato in senso turistico della città, costruito sul settore soprattutto della […]