InfoAut

carcere

Immagine di copertina per il post

Il business penitenziario. Processi di privatizzazione e valorizzazione capitalistica

Il recente Decreto Legge 24 gennaio 2012 (Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività) varato dal Governo Monti, nasconde un dispositivo di cui pochi si sono accorti. Si tratta dell’Art. 43 – Project financing per la realizzazione di infrastrutture carcerarie –  con il quale si introduce in Italia la privatizzazione […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il misero gioco della procura contro i No Tav. Contestiamo Caselli!

Nella debolezza del castello giudiziario, la magistratura torinese tenta la via della disciplina e della durezza, rifiutando le prime istanze di libertà avanzate dagli avvocati del legal team, spostando coloro che sono in carcere in altri e più lontani istituti penitenziari, punendo i detenuti No Tav che si sono permessi di contestare le miserevoli condizioni […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lettera dei No Tav dal carcere. Ieri giornata di protesta!

Torino A tutti i compagni/eVogliamo farvi sapere che ieri, mentre si svolgeva il concerto davanti al carcere, noi abbiamo dato corso a una protesta contro le pesanti condizioni di agibilità interna.Al detenuto spettano, per disposizione ministeriale, 4 ore d’aria. In più sono concesse 2 ore di socialità, in cui i detenuti dovrebbero, appunto, socializzare tra […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Verità per Yuri

Il 5 gennaio del 2011 moriva nel carcere Le Sughere di Livorno un ragazzo di 28 ann…i, Yuri Attinà, appena rientrato in carcere per piccoli reati e deceduto secondo le autorità carcerarie a causa di un infarto. Nel luglio del 2003 , sempre nel carcere Livornese moriva Marcello Lonzi anch’egli 28enne, anch’egli ufficialmente morto per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Verità per Yuri

Gennaio 2011 – 5 gennaio 2012… un anno e’ gia’ passato e siamo ancora qui’ a pretendere una verita’.. si vive di ingiustizie si muore di carcere! Ciao Yuri.. amico mio.. “Mattana” per sempre! Sabato pomeriggio dalle 15 presidio in ricordo di Yuri ancora per chiedere verita’ e giustizia per tutti i detenuti! Il 5 […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Papillon Bologna sulla nomina del Garante comunale dei detenuti

Nomina del Garante per i diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Bologna. Non ce la possono fare. Dal cappello magico del Consiglio comunale esce un altro nome incompatibile con il ruolo di Garante dei detenuti: Elisabetta Laganà, giudice onorario presso il Tribunale di Sorveglianza di Bologna. Prima un ex Questore, poi […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Prosegue lo sciopero della fame dei palestinesi nelle carceri israeliane

 La protesta è partita il 27 settembre, dopo giorni di colloqui all’interno delle galere per giungere ad una partecipazione di massa allo sciopero della fame. In molte città della West Bank sono stati allestiti punti informativi, organizzati dai militanti del Fronte Popolare e dalle famiglie dei prigionieri, per tenere informata la popolazione sulla situazione nelle […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Solidarietà dei detenuti al movimento No Tav

Allora? Resistere resistere. Detenuti No Tav ————————— Solidarietà al movimento No Tav dei detenuti e degli ergastolani ostativi  L’ingiustizia in un luogo qualunque è una minaccia per la giustizia ovunque (Martin Luther King)  Il mondo ci ha rifiutato, ma noi non abbiamo del tutto rifiutato il mondo. Molti di noi non hanno più né sogni né […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Con Gigi nel cuore e nella lotta!

Il compagno Gigi è morto. Gigi è stato arrestato il 10 giugno 2009 con l’accusa di associazione sovversiva ed era da allora detenuto, senza che nessuna sentenza fosse ancora stata emessa. È stato trovato cadavere questa mattina dalle guardie, all’apertura della cella, a causa di un infarto. Erano almeno cinque giorni che accusava forti dolori […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Detenuto malato terminale…i medici lo rimandano in carcere e muore dopo due ore

Santini era considerato un detenuto a “bassa pericolosità”: assegnato alla Sezione di custodia attenuata “Prometeo”, aveva già fruito di diversi permessi-premio, dai quali era sempre rientrato regolarmente. Ma era anche un uomo gravemente ammalato, debilitato dalla tossicodipendenza e dall’Aids. A marzo, solo dopo che ha cominciato a “sputare sangue”, ottiene degli esami clinici approfonditi e […]