InfoAut

carcere

Immagine di copertina per il post

La riforma Fornero azzera pensioni e disoccupazione ai detenuti

Negli ultimi anni si è parlato molto di riforma Fornero emanata sotto il governo Monti nel 2011 con il decreto “salva Italia” e finalizzata a diminuire la spesa pubblica in materia di pensioni per evitare il default finanziario dell’Italia chiesto dall’Europa. La riforma, in un crescendo dilatato nell’arco di tempo 2011/2018, va a toccare la […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: dopo 11 mesi, Loris torna in libertà

  Insieme a Parvis, Loris era stato esiliato da Bologna alla fine di aprile per aver difeso gli spazi di autogestione dentro l’università e per essersi opposto alla militarizzazione dell’ateneo, diventata ormai elemento permanente dell’Unibo indipendentemente dalle amministrazioni che la sostengono. All’inizio di ottobre, nell’ambito della nostra campagna contro il confino e le misure cautelari, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Euskal Herria: Arnaldo Otegi è libero

Clicca qui per il video con le prime parole di Otegi fuori dal carcere: “C’è chi dice che non ci sono prigionieri politici in Spagna…” Di seguito, invece, il file audio con la traduzione delle prime parole di Otegi: “siamo entrati in carcere da baschi, indipendentisti e socialisti. Ne usciamo ancor più baschi, indipendentisti e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa succede nel carcere di Imrali? Le condizioni di Abdullah Öcalan e degli altri detenuti

Mentre Öcalan e l’isola di Imrali sono in isolamento totale dall’aprile 2015, ora due prigionieri del locale carcere sono stati trasferiti sulla terra ferma e messi in isolamento in un altro carcere. Questo solleva degli interrogativi: Cosa sta succedendo a Imrali? La vita di Öcalan è in pericolo?L’isola carcere di Imrali è la Guantanamo europea. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

“Ne ho picchiati tanti, non mi ricordo se c’eri anche tu”: la procura archivia la “lezione di vita carceraria”

Un nastro inequivocabile con frasi degli agenti del tipo “Come ti porto, ti posso far sotterrare. Qui comandiamo noi, né avvocati né giudici, comandiamo noi!”, “Otteniamo risultati soltanto col bastone, per questo vi picchiamo”. I nastri riportano anche scambi con i medici, quando Rachid s’informa sull’opportunità di denunciare l’accanimento degli agenti la risposta non lascia […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: piazza Taksim condannata

In 255 sono stati condannati da un tribunale di Istanbul per aver preso parte alle proteste di Gezi Park del del 2013 quando, a cavallo tra maggio e giugno,  centinaia di migliaia di persone scesero in strada a manifestare contro le politiche intraprese dal governo islamista, guidato dall’allora prima ministro Recep Tayyip Erdogan, oggi presidente […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Rivolta dei detenuti nel carcere di Verona: due incendi in 48 ore

Passano appena 48 ore e la protesta non demorde, anzi passa ad attaccare direttamente l’amministrazione carceraria. Come era successo due giorni prima, dopo un confronto fisico con un agente i detenuti danno fuoco a due celle. Anche in questo caso una decina di agenti risultano feriti. Sui giornali – mentre Angelo Urso, segretario generale UIL […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Il 41 bis è tortura!! Sommergiamo di libri le carceri

Circa il divieto di ricevere dall’esterno libri e stampe d’ogni genere nelle sezioni 41bis “Nel tempo le istituzioni hanno allevato funzionari che ritengono naturale questo sistema di barbarie. Quando si eleva il meccanismo della mostrificazione a ’normale’ strumento di repressione, la tortura di varia natura diventa burocrazia quotidiana”. (Da una lettera di un detenuto rinchiuso […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Notav davanti al carcere di Torino per non lasciare da solo nessuno

Giovani che lottano per la libertà di  tutti, con generosità e coraggio difendono una Valle e dei valori, come l’antirazzismo e l’antifascismo, in prima persona, mettendo la paura in un angolo, mettendosi in gioco in prima persona. Per questo sono lì. Ed oggi lo abbiamo detto forte, prima con un piccolo corteo fino alle recinzioni […]