InfoAut

carcere

Immagine di copertina per il post

Ecchimosi di un ergastolo… di Salvatore Torre (prima parte)

Questo racconto è tra i racconti di detenuti presenti nel libro “Il giardino di cemento armato. Racconti dal carcere”; libro a cura di Antonella Bolelli Ferrera. Il racconto di Salvatore è, innanzitutto, scritto con stile, da “scrittore”. In secondo luogo, un racconto emblematico, carico di elementi su cui sofffermarsi e riflettere. Anche per questo lo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nikos ha vinto! Il governo cede sui permessi studio

Aggiornamento ore 15.30: da circa un’ora è arrivata la notizia che l’emendamento, il quinto dopo che ne sono stati respinti 4 ieri, è stato approvato dal parlamento greco. L’emendamento approvato nelle ultime ore di oggi autorizza il braccialetto elettronico per tutti i detenuti che hanno seguito due mesi di corsi di studio a distanza. La […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I prigionieri politici palestinesi intendono intensificare la protesta

Durante le continue aggressioni dell’occupazione contro il nostro popolo ovunque esso si trovi, con escalation di violenza e di odio razziale, si intensificano anche gli attacchi contro il movimento dei prigionieri. Qui non ci sono ancora gli elementi minimi per una parità de equilibrio di potere che pende decisamente a favore del nemico, le condizioni […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele, 20 anni di carcere per chi lancia pietre

Ieri il governo israeliano ha approvato un emendamento al codice penale israeliano che punirà severamente (fino a 20 anni di reclusione) i palestinesi che lanceranno pietre contro obiettivi israeliani. “Israele sta agendo con forza contro i terroristi, contro chi lancia le pietre, le bombe molotov e i petardi” ha dichiarato il Primo Ministro dello stato […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Liberi di uccidere

Sentenza Cucchi, lo stato si auto-assolve un’altra volta   E dire che ci eravamo abituati al peggio. Ai presidi dei poliziotti sotto casa di Patrizia Aldrovandi, alle provocazioni di chi tenta di infangare il nome di Carlo Giuliani, persino agli applausi – infami, provocatori, assassini –  di chi ha coperto i suoi colleghi fino allo […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Una coraggiosa denuncia da parte di Maurizio Alfieri

  Una coraggiosa denuncia da parte di Maurizio Alfieri   Carissimi/e compagni/e … Prima di tutto vi devo dire una cosa che mi sono tenuto dentro e mi faceva male… ma la colpa non è solo mia e poi potete capire e commentare la situazione in cui mi sono trovato e che ora rendiamo pubblica. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Ricordando l’Asinara

Mi chiamo Sebastiano Primo, sono nato a Nuoro il 29 luglio 1964 e con questa breve testimonianza vorrei descrivere, se è possibile farlo con la penna, il periodo di detenzione che ho trascorso nel carcere dell’Asinara dal 3 ottobre 1995, data del mio arresto, al mese di luglio del 1997, cioè fino alla chiusura di […]

Immagine di copertina per il post
Culture

La riforma delle carceri: militari e campi di lavoro

Il magistrato Nicola Gratteri l’aveva promesso “A ottobre proporrò delle riforme”. Detto, fatto. Fra le varie riforme c’è quella della riforma del Dap (Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria) Il “ministero della giustizia ombra” di Gratteri starebbe per riformare il sistema carcerario, peggiorandolo ulteriormente attraverso la militarizzazione delle carceri: la responsabilità delle galere, passerebbe dal direttore “civile” ad […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Trattamento inumano in carcere: notav fa ricorso

  Premessa: Consapevole che l’Unione Europea rappresenta l’insieme di stati imperialisti il cui principale fine è l’accumulo di capitali per pochi a danno di molti, ” battagliare ” per avere riconosciuto un qualche minimo diritto esistente rimasto, può essere utile e necessario. Chiunque subisce o ha subito detenzioni in condizioni brutali ( e il carcere […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Lettera dal carcere di Michele, trasferito a Piacenza

Dopo il trasferimento di Andrea per chissà quale meta, ecco anche il mio turno ad appena un giorno di distanza. Non so se i tre rapporti disciplinari a mio carico, la faccenda dei saluti e del giornaletto, possano aver influito, però ieri mi hanno fatto preparare le masserizie e caricato sul blindato. Sono partito intorno alle 15, […]