Invitiamo tutti e tutte a venirci a trovare portando il sacco a pelo e tutto il necessario per far vivere un’occupazione. Porta entusiasmo e lascia il cane a casa. Resta attivo in ogni caso il meeting point all’Università La Sapienza dalle ore 15. 15 Ottobre…lo spirito continua… ottobrataromana.noblogs.org
Da oggi la campagna “La tortura è di Stato! Rompiamo il silenzio!” sarà presentata in alcune città: alle ore 18 di oggi a Roma, all’interno del LogosFest presso il csoa Ex-Snia Viscosa, alla presenza di Enrico Triaca, dei giornalisti Paolo Persichetti e Geraldina Colotti, dell’avvocato Francesco Romeo; alle ore 21.30 sarà invece presentata a Firenze, […]
Wallace aveva 71 anni, di cui 41 è stato costretto a trascorrerli nel carcere ‘Angola’ dello stato USA della Louisiana, sottoposto ad uno stretto regime di isolamento che per tutto quel tempo lo ha privato di qualsiasi contatto, il tutto a causa di un processo iniquo e viziato che lo vedeva imputato assieme ad altri […]
Questo anche per ricordare l’importanza dell’ottenimento della revisione del processo Triaca, che fu condannato per calunnia quando denunciò i suoi aguzzini, che si svolgerà nel Tribunale di Perugia il 15 ottobre prossimo. Una battaglia già vinta quella dell’ottenimento della revisione, molto raro nei nostri tribunali, che ci permetterà di ristabilire la verità sulla tortura di […]
All’epoca Wallace si trovava in carcere per una rapina ma fu accusato assieme ad altri due compagni (Robert King – rilasciato nel 2001 – e Albert Woodfox – ancora dietro le sbarre), per l’omicidio a coltellate di un secondino avvenuto durante una rivolta carceraria. Un’accusa per la quale tutti e tre si sono sempre dichiarati […]
Il ministro della Giustizia, Sadullah Ergin, profondamente imbarazzato dall’accaduto ha rilasciato diverse dichiarazioni al riguardo e hai spedito immediatamente sul posto un suo rappresentante per “prendere parte alle indagini”. Ecco che da subito hanno preso vita delle ipotesi degne da miglior film poliziesco per non dare credito a un’evasione sotto il naso delle guardie (la […]
Carissim* compagn* Da circa un’ora è terminato il presidio che i compagni/e hanno organizzato all’esterno del carcere di Teramo e l’urlo di libertà è rimbombato forte nelle sezioni del penitenziario. Nei giorni precedenti noi detenuti, dopo esserci confrontati sui temi dell’iniziativa lanciata dal “coordinamento dei detenuti”, abbiamo deciso di intraprendere scioperi del carrello e battiture. […]
Agli studenti e alle studentesse, ai lavoratori e alle lavoratrici dell’Università Statale di Milano Settant’anni sono passati da quel 8 settembre. Quel giorno nel nostro Paese si ricominciava a sperare alla fine della guerra e del fascismo. Triste anniversario per scrivere queste parole, anche perché dopo quella data le violenze non finirono. Iniziò la lotta partigiana per […]
Carissimi/e compagni/e il primo pensiero è che stiate bene, lo stesso posso dirvi di me. Come avrete potuto notare vi sto scrivendo da una nuova residenza “provvisoria” con una vista “mozza fiato” tra montagne, prati verdi, alberi in fiore e… un disumano padiglione di 41 bis… che deturpa tutte le bellezze che questa terra dà ai nostri occhi… […]
Fonte: teramonews.com