Abbiamo bloccato il TGV in solidarietà con i tre lavoratori delle ferrovie morti a Gela. Abbiamo bloccato i cancelli delle ditte collaborazioniste (nello specifico, Toro, Lazzaro e Martina), abbiamo dato la sveglia alle truppe di occupazione alloggiate all’hotel Napoleon di Susa, abbiamo bloccato l’autostrada nello stesso momento in cui si svolgeva l’udienza del riesame per […]
L’università delle lotte affronterà e svilupperà varie tematiche relative alla situazione attuale dei conflitti nel nostro paese (vedi programma sul retro), mentre il campeggio di Chiomonte proseguirà nelle azioni di monitoraggio e disturbo del cantiere, nonché nelle attività di ordinaria vigilanza di uno dei luoghi simbolo della lotta in Valle. Proseguiranno così l’individuazione e il […]
Il movimento No Tav ricambia a Davide affetto e solidarietà. Buonasera, innanzitutto porto il mio saluto a voi tutti/E gli abitanti della Val di Susa che attraverso la loro resistenza hanno dimostrato che un lacrimogeno o un manganello non possono fermare nessuna lotta. Il 15 ottobre 2011 partecipammo insieme alla manifestazione di Roma e nell’aprile […]
L’estate di lotta No Tav non si ferma. Le ultime settimane sono state intense e molte cose importanti sono successe: assedi al cantiere, iniziative di disturbo alle sedi delle ditte compromesse con il Tav così come nei luoghi che ospitano le truppe di occupazione, blocchi dei mezzi diretti al cantiere; ma anche aggressioni da parte […]
Gita ai quattro denti Ore 21,00 consueta assemblea di gestione al presidio di Venaus Martedì 16 luglio Ore 21,00 presidio di Venaus, presentazione del libro “Nuvole e migranti. Storia di profughi accoglienza e solidarietà a Settime” di Vito d’ambrosio (edizioni Arca). Parteciperà alla serata Alberto Mossino, autore del libro “L’amore vero l’ha fatto solo […]
Prosegue il campeggio studentesco notav e questa mattina, gli studenti sono andati in marcia verso il cantiere. Partiti da Venaus e passando da Giaglione, il corteo è arrivato alle reti e da dentro l’agitazione era alle stelle. Non curanti del solito assetto dei guardiani del cantiere i giovani notav hanno incominciato la battitura, ritmo della […]
Appello al mondo della formazione per un’estate No Tav. L’adagio consacratosi lungo la scia del ‘boom economico’ dell’Italia fordista vorrebbe continuare a raccontarci la favoletta dell’Università come ascensore sociale per la scalata di classe, come regno per l’accesso al paradiso dei giusti e meritevoli. Le peggiori storie si perdono nelle alchimie ideologiche intrise di lavoro […]
‘Dal 29 agosto al 1 settembre, a Chiomonte, dentro l’estate No Tav, vogliamo azzardare un esperimento, con un’idea di campeggio ambiziosa perchè eccedente ogni forma di classificazione, laddove nella sostanza saltano quelle categorie che spesso si rivelano recinti. Sarà il campeggio di chi lo attraverserà e vivrà, quindi di quelle soggettività individuali e collettive che […]
E’ inziata l’estate notav con il campeggio degli studenti medi e subito tutti in coro a chiedere lo sgombero del campeggio. SIndacati di polizia, espositi, politici vari tutti in coro a recitar il solito motivetto, stonato e vecchio. E’ l’estate dei notav, della Valle dei notav che vi attende, son finite le esercitazioni con l’arco […]
“In vacanza voi non ci andate”. È con questo coro cantato dagli studenti No Tav che inizia la torrida estate per le truppe d’occupazione del cantiere di Chiomonte. È iniziata infatti con la prima fase di campeggio, quella degli studenti medi, il lungo assedio continuo che si andrà a compiere contro le reti del cantiere […]