Questo pomeriggio alle 17 alla Facoltà di Lettere e Filosofia, ex Magistero, in via is Mirrionis 1 un’assemblea pubblica deciderà di come proseguire, organizzare e far crescere le forme della sollevazione in Sardegna. ore 12.00: Il corteo raggiunge l’istituto tecnico Martini e confluisce poi in piazza San Cosimo. ore 11.30: Nel corteo monta la rabbia […]
“Le politiche di austerità e i più recenti governi di larghe intese hanno prodotto esclusivamente precarietà, disoccupazione e disuguaglianze. Il #4Ottobre in tutta Italia studenti e militanti hanno dato il via ad un autunno che non sarà uguale a tutti gli altri. Oggi è il nostro turno! L’obiettivo del corteo di oggi è quello di […]
Ancora una volta la crisi del tessuto industriale sulcitano ripropone alcune invarianze della vertenza Alcoa. Il ruolo dei sindacati replica lo schema paradossale della richiesta di garanzie alla stessa classe politica corresponsabile del disastro socio economico cui dovrebbe porre rimedio. Si naviga a vista con un assistenzialismo che prende sempre più la forma di un […]
Riportiamo di seguito la cronaca di queste due giornate da Arrèxini Migranti del Cpa occupano via Roma Manifestazione di circa una settantina di profughi, provenienti prevalentemente da Etiopia, Eritrea e Somalia, che abitano nel Centro di Prima Accoglienza di Elmas. In mattinata i migranti hanno organizzato un sit in davanti alla sede della prefettura, per […]
La protesta è partita dall’ala sinistra dove i detenuti hanno deciso di barricarsi dentro le celle e bruciare suppellettili. Sono spuntati anche degli striscioni contro il sovraffollamento e le condizioni precarie del carcere, ma soprattutto contro le vessazioni che sono costretti a subire oltre alla privazione della libertà. Tra questi chi era sul posto ha […]
Il quadro è completo se ricordiamo che il Tribunale di Strasburgo ha più volte sanzionato e definito le carceri italiane come luoghi di tortura, un business in più in una terra dove ogni motivo è buono per speculare e fare profitto sulla pelle altrui. da arrexini
Il 25 aprile cagliaritano ha avuto inizio con il corteo “istituzionale” che, partito da piazza Garibaldi, ha sfilato per via Sonnino per poi dividersi all’inizio di via Roma dove le circa trecento persone assiepate dietro lo striscione del Coordinamento hanno deviato per far ritorno in piazza Gramsci e allestire la festa popolare in programma per […]
L’appuntamento di ieri arriva dopo un settimana di tensioni crescenti in cui scritte intimidatorie hanno vergato l’ingresso del circolo PRC Gramsci in via Doberdò. Il corteo, partito da Piazza Trento, ha attraversato la città risalendo il Corso. In piazza Yenne, dalle impalcature davanti alla statua di Carlo Felice, è stato calato uno striscione che richiamava […]
Il ricorso al T.A.R. e la costruzione delle lotte contro l’impoverimento. La questione sollevata dal ricorso al T.A.R. Sardegna, promosso dalla lista maggioritaria della rappresentanza studentesca, contro il mancato rispetto da parte dell’ERSU degli importi minimi delle borse di studio, scopre le falle di sistema degli strumenti di garanzia sociale dentro la crisi. Il […]
Dal 23 dicembre il comitato spontaneo “Figli della crisi” del sulcis-iglesiente ha dato vita ad presidio sotto il palazzo della Regione, nel centro di Cagliari. Studenti medi, universitari e giovani disoccupati dai 17 ai 30 anni piantando le loro tende in via Roma hanno aperto uno spazio di incontro e discussione sulle problematiche di un […]