
Pubblichiamo l’introduzione a cura del Laboratorio Crash! all’ebook di prossima pubblicazione “Città, spazi abbandonati, autogestione”, esito del convegno tenutosi a Bologna il 3 ottobre 2017. Mappe di rotte sovversive Questo ebook nasce in seguito al convegno “Città, spazi abbandonati, autogestione” organizzato il 3 ottobre 2017 a Bologna. L’iniziativa era stata promossa dal Laboratorio Crash! […]

A meno di un mese dall’apertura della Disneyland del cibo bolognese, mentre i risultati iniziali sembrano meno eccellenti delle aspettative, continuano ad emergere le “spintarelle” istituzionali al progetto simbolo del modello Renzi-Farinetti di sfruttamento “smart”. Non solo l’ampio utilizzo di studenti in alternanza scuola-lavoro o l’imposizione di condizioni lavorative pessime. In questa lettera aperta agli […]

Nel giorno dell’inaugurazione di FICO, studenti e studentesse delle scuole superiori bolognesi e operai della logistica hanno messo in atto una contestazione alla kermesse in corso. Gli studenti del Collettivo Autonomo Studentesco hanno lanciato la campagna ‘Regaz, take the money‘ contro lo sfruttamento sul lavoro, ma la contestazione è stata utile a fare emergere le […]

La Fabbrica Italiana Contadina (FICO) che apre oggi in pompa magna i battenti a Bologna, si prefigge l’ambizioso progetto di diventare la “Disneyland del cibo”, “il più grande progetto sull’agroalimentare al mondo”, secondo le parole di Oscar Farinetti, patron di Eataly e deus ex machina dell’iniziativa. 100.000 metri quadrati per esporre al mondo la filiera […]

Dopo le ipocrite dichiarazioni a mezzo stampa della giunta Merola, la Questura bolognese mette in atto l’ennesimo attacco agli spazi sociali e alle esperienze di lotta della città. Questa mattina diversi blindati e decine di agenti hanno cricondato il nuovo Crash. Un gruppi di compagni resite, barricato, sul tetto dello stabile mentre la polizia ha […]

Nel pomeriggio del 10 Novembre il Laboratorio Crash ha ripreso spazio a Bologna, dopo lo sgombero dello scorso 8 Agosto. E’ in via Zanolini 41, nel quartiere San Donato, la nuova sede del Laboratorio Crash! Decine di compagni e compagne si sono riappropriate di uno stabile di proprietà comunale, lasciato in disuso da anni, per […]

Hanno fatto scalpore le parole pronunciate ieri da don Lorenzo Guidotti, della parrocchia bolognese di San Domenico Savio. Le sue dichiarazioni rendono bene l’idea di quanto sia radicata nella società e soprattutto nelle istituzioni una cultura profondamente sessista, per la quale lo stupro è e rimane una conseguenza di un comportamento da parte della vittima. […]

Bologna, mentre trasforma il suo volto verso il turismo trainato da settore gastronomico, sta vedendo in queste ore differenti lotte prendere forma sul terreno dell’emergenza abitativa. Nella giornata di sciopero generale della logistica, in cui all’interno del corteo promosso dal sindacalismo di base del pomeriggio si collocherà uno spezzone del conflitto sociale metropolitano, due azioni […]

Dopo l’iniziativa del 19 ottobre che ha permesso di ottenere una prima vittoria per gli studenti e i giovani precari che stanno subendo l’emergenza abitativa nella Bologna in trasformazione di questi mesi, riportiamo l’indizione dell’assemblea lanciata dal CUA di Bologna per continuare la discussione e la lotta. Emergenza casa, truffe e caro affitti: quali […]

Questa mattina a Bologna, davanti alla sede centrale di Er.Go (Ente regionale per il diritto allo studio) è stata portata alla luce una delle tante conseguenze problematiche legate all’emergenza abitativa che sta colpendo studenti e giovani precari della città in questo autunno. Lo sviluppo forsennato in senso turistico della città, costruito sul settore soprattutto della […]